Netstrike contro www.giustizia.it

In seguito agli arresti degli attivisti politici del Sud Italia, Isole nella Rete promuove un netstrike contro il sito del Ministero di Grazia e Giustizia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2002]

Riportiamo di seguito il comunicato di Isole nella Rete.

L'inchiesta sul girotondo telematico contro il Ministero di Grazia e Giustizia era solo un piccolo segnale di come governo, forze dell'ordine e magistratura si stessero preparando ad accogliere la scelta pacifista del social forum di Firenze con una risposta di piombo indirizzata verso i presunti cattivi del movimento, scelti fra coloro che hanno provato in Rete, ma anche nelle piazze, a difendersi da una politica liberista che è un pericolo reale per il mondo intero.

Occorre, mentre le macchine della Digos accompagnano decine di attivisti nelle celle dei supercarceri o li confinano nelle loro case, mantenere la calma ma anche riacquistare agire politico collettivo. Il social forum di Firenze è stato un successo per il movimento in termini di confronto e proposta politica collettiva; per il Governo il social forum ha rappresentato un grattacapo in meno in termini di ordine pubblico ma ora c'è il bisogno di un nemico che dia il pretesto di una difesa dello Stato attuale con ogni mezzo necessario con una tattica che mira a criminalizzare le frange del movimento per minarne l'unità (storia già vista negli anni '70). In questo quadro si deve rispondere con forza ed unitariamente ad un'azione repressiva che va a colpire chi è più attivo in Rete e nelle piazze nel portare contenuti di dissenso o nel tentare di difendersi da una repressione che ha fatto feriti e morti anche negli ultimi anni di lotta politica.

Contro tutte le forme di censura politica, contro la criminalizzazione dei movimenti e contro tutte le galere, invitiamo tutte le forze dei movimenti attivi da Genova a Firenze (nessuno escluso), a mobilitarsi per la liberazione degli attivisti arrestati. Nel nostro ambito proponiamo un netstrike contro il sito del Ministero di Grazia e Giustizia da effettuare lunedì 18 novembre prossimo dalle ore 10:00.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Mark Bernardini
Mark Bernardini Leggi tutto
10-3-2003 00:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2025 voti)
Luglio 2025
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 luglio


web metrics