Gli studenti occupano sede della Siae

A Novara gli studenti occupano gli uffici della Siae e consegnano ai funzionari un Cd di canzoni masterizzate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2003]

A Novara, Giovedì 30 Ottobre, nel corso di una manifestazione studentesca contro la riforma Moratti, gli studenti di Laboratorio @ Ribelle e Studenti Novaresi hanno occupato simbolicamente gli uffici della Siae, consegnando a funzionari ed addetti un Cd di canzoni masterizzate, per protestare contro chi mercifica i saperi dal software ai libri alla musica.

Gli studenti sono poi saliti sul terrazzo della Siae e hanno esposto uno striscione con la scritta "Liberare i saperi libera l'uomo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

daltonico
Non confondiamo pirateria e libertà Leggi tutto
13-11-2003 14:01

Ferruccio Chiarino
Gli studenti sono anche stati schedati dalla Digos.
7-11-2003 09:11

akiro
ottima iniziativa! Leggi tutto
6-11-2003 10:27

ANDREA
libertà dei diritti d' autore Leggi tutto
4-11-2003 19:17

Fabio
Visto le Iene ieri sera?C'e' qualcuno che va a sbaffo del sapere degli altri e ci fa pure i soldi....sono il capitano uncino.... ...Ma la SIAE guardava da un'altra parte.... :-)
3-11-2003 09:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Internet migliora la vita?
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3571 voti)
Maggio 2025
IA al lavoro: tutti la usano, molti la nascondono
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio


web metrics