La guerra sul numero unico fisso-mobile

Il Ministero delle Comunicazioni autorizza Tim a sperimentare la vendita di numeri di telefonino uguali al fisso. Vodafone insorge.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2005]

foto di Ozgur Alican

Spesso si parla di convergenza fisso-mobile, per esempio a proposito dei telefoni dual mode già commercializzati in Regno Unito e Germania che permettono di essere utilizzati come cordless fisso in casa, telefono mobile fuori (magari in modalità Wi-Fi nelle zone coperte con questa tecnologia).

Il sogno è quello di realizzare un unico numero che faccia da recapito telefonico sia per la rete mobile sia per quella fissa e magari, come già avviene per UniTim, sia anche numero di fax ed e-mail, sfruttando le tariffe più convenienti.

Il primo passo sarebbe quello di avere "quasi" lo stesso numero telefonico per il telefono fisso di casa (o di ufficio) e per il telefono mobile: per esempio 02xxxx a Milano e 302xxxx per il telefonino, con l'unica differenza del prefisso 3, identificativo delle reti mobili per il cellulare. E' quello che intende fare Tim, appena acquisita completamente da Telecom Italia, che avrebbe richiesto al Ministero delle Comunicazioni l'assegnazione di circa venti milioni di numeri di telefonino uguali ad altrettanti milioni di numeri telefonici fissi esistenti.

Il Ministero delle Comunicazioni ha autorizzato una sperimentazione di questa possibilità offerta agli utenti. Vodafone, la principale delle compagnie telefoniche concorrenti, ha chiesto di bloccare tutto, in attesa di definire modalità "trasparenti e paritarie" per questo nuovo servizio.

E' indubbio che se Tim blocca tutti i numeri mobili uguali ai fissi, e magari sfrutta anche una forte sinergia con la sua corrispondente Telecom fissa, per Vodafone e gli altri gestori non c'è più storia e avviene una fortissima distorsione della concorrenza.

Intanto l'Authority per le telecomunicazioni in questo momento è vacante e sembra più difficile la conferma parlamentare del Presidente designato dal Governo che eleggere un nuovo Papa.

A questo punto o Gasparri dichiara che i numeri telefonici uguali ai fissi sono a disposizione di tutti i gestori, a seconda che il cliente mobile sia loro o meno (c'è sempre la number portability) o si innescheranno una serie di "guerre stellari" a base di superavvocati, Tar, Consigli di Stato, Tribunali, Unione Europea, Antitrust, che nemmeno ci possiamo immaginare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Antonio
Privacy e numero fisso Leggi tutto
17-4-2005 12:33

gabriel
sai cosa gliene frega a gasparri... Leggi tutto
15-4-2005 22:19

daniele
alla fine Leggi tutto
15-4-2005 16:47

Scatenauto
Ma vi serve davvero il telefono fisso? Leggi tutto
15-4-2005 13:21

il prob è che telecom prima ti attiva il servizio e poi ti da la possibilita di levarlo.....
15-4-2005 13:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2951 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics