Vodafone abolisce le ricariche da 3 e 10 euro

L'operatore rosso annuncia alla convention dei rivenditori che le ricariche di taglio più basso, una volta esaurite le scorte, non saranno più messe in circolazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2007]

Vodafone nella convention dei dealer (i rivenditori autorizzati) di venerdì 2 marzo ha comunicato che, all'esaurimento delle scorte dei tagli da 3 e da 10 euro, non emetterà più ricariche con questo valore, a seguito del provvedimento governativo che elimina i costi aggiuntivi per le ricariche dei cellulari.

Il margine sulle ricariche per i dealer diminuirà mediamente del 20%: aumenterà per i tagli sopra i 100 euro e diminuirà sensibilmente per i tagli più bassi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Ricariche Vodafone Leggi tutto
7-3-2007 20:23

Quoto in pieno. Di quella da tre euro se ne può fare benissimo a meno, ma quelle da dieci euro sono comode... Leggi tutto
6-3-2007 22:24

dato che non esiste piu una scadenza di credito, credo che il danno non sia cosi grave... le ricariche da 3 euro fanno bene a sparire, io ho una vodafone che tenevo in vita con queste ricariche, ora che nn scadrà mai piu, ne farò a meno volentieri... anche se però le 10 dovevano restare... fanno sempre comodo, anche in caso di... Leggi tutto
6-3-2007 21:34

{Anto}
mah.........si danno da soli la zappa sui piedi... Leggi tutto
6-3-2007 17:30

{ice}
i consumatori possono fare la differenza Leggi tutto
5-3-2007 17:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics