Negroponte: "Per XO è l'ora di Windows"

"XP gira bene sui portatili di One Laptop Per Child ed è pronto per sostituire Linux". Negroponte seccato dal fondamentalismo dei sostenitori dell'open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2008]

Negroponte: per i portatili XO č l'ora di Windows

Linux andava bene all'inizio, quando c'era da far conoscere il prodotto, ma ora che i giochi si fanno seri, sarà meglio passare a Windows Xp. Questa è l'interpretazione che molti hanno dato delle parole con cui Nicholas Negroponte, mente e anima dell'iniziativa One Laptopo Per Child, ha annunciato la propria preferenza per il sistema operativo di Microsoft.

"Sugar ha bisogno di una base più vasta" è stata una delle motivazioni offerte per il cambio di rotta. Sugar è il software che gira sui portatili XO, scritto per funzionare al di sopra di una distribuzione Linux basata su Red Hat, e che la Fondazione ora sta portando per Windows.

Già da un po' si parlava di un possibile matrimonio tra Olpc e Windows. Ora, però, le voci si vanno concretizzando: "Windows funziona bene, e adesso ha bisogno di Sugar" per essere pronto per gli XO.

Qualcuno ha chiesto che cosa manchi Linux di così importante da far propendere per la sostituzione con Windows. Negroponte cita il mancato supporto all'ultima versione di Flash, e aggiunge che "ci sono molti altri esempi" di questi difetti.

E poi, questi fanatici dell'open source sono dei fondamentalisti: invece Olpc ha bisogno di poter integrare le tecnologie ancora assenti "senza preoccuparsi del fondamentalismo di parte della comunità open source. Si può essere difensori dell'open source senza essere fondamentalisti", conclude Nicholas Negroponte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Nessuno č sicuro che non ci rimettano gli utilizzatori finali, e comunque credo che a MS non sia questo che importa. Il vero obiettivo di questa "manovra commerciale ad ampio respiro" č far sė che i giovani ed i bambini dei paesi meno abbienti si abituino sin da piccoli all'uso di windows, per far sė che windows sia sinonimo... Leggi tutto
28-4-2008 21:54

Era da un po' che mi chiedevo come Microsoft stesse reagendo al sempre pių usuale utilizzo di Linux su macchine a basso costo. Eccone una prima risposta. Rispolvera un sistema operativo vecchio, probabilmente abbattendo i costi per iniziative di questo genere e magari con una manovra commerciale di ampio respiro. Beh pare esserci... Leggi tutto
28-4-2008 19:23

Non č questione di fondamentalismo, come hanno detto molti prima di me... E' il fatto che un cosė radicale cambiamento di filosofia cela per forza qualcosa di sospettoso... Qualche bella innaffiata di soldi da parte di Zio Bill & Co.
28-4-2008 18:02

Chi č fondamentalista? Leggi tutto
28-4-2008 13:59

eheheh, per niente il cane la coda non la muove... Leggi tutto
28-4-2008 12:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č stata secondo te la scoperta tecnologica pių imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2440 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics