HCL e il tablet indiano low cost

Dotato di Android 4 e processore a 1 GHz, è disponibile anche in versione dedicata alle scuole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2012]

hcl tablet india low cost

L'azienda indiana HCL ha presentato un tablet con Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich venduto a prezzi decisamente bassi rispetto ai concorrenti più famosi.

Nella versione base, la più economica, il tablet prende il nome di ME U1; è dotato di schermo touch da 7 pollici con una risoluzione di 800x480 pixel; all'interno ospita un processore a 1 GHz (con 512 Mbyte di RAM) e 4 Gbyte di memoria.

Dispone poi di slot per microSD, porta miniUSB e USB, connettività Wi-Fi integrata e 3G tramite adattatore USB, fotocamera frontale da 0,3 megapixel; il tutto è disponibile in India a 7.999 rupie (circa 120 euro).

Le altre due varianti appartengono alla famiglia MyEduTab e, come il nome lascia intuire, sono principalmente dedicati agli studenti (infatti dispongono già di software per l'apprendimento e contenuti educativi).

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6097 voti)
Leggi i commenti (17)

Le specifiche tecniche sono le stesse del ME U1, mentre quello che cambia è la dotazione software: il MyEduTab K12 (venduto a 11.499 rupie, circa 170 euro) monta diverse applicazioni educative e ha già precaricati diversi e-book scelti dal NCERT; il MyEduTab Higher Education (9,999 rupie, circa 150 euro) dispone di contenuti educativi e di un online certification pack.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Paolo}
..ma non si parlava di 60-90 dollari?
19-4-2012 14:24

...azz! Alla faccia del "prezzo basso" Leggi tutto
12-4-2012 20:27

{osfor}
Non posso che esprimere simpatia per la giovane democrazia indiana, colosso in espansione dove una moltitudine enorme di persone vuole il suo pezzetto di benessere. Riguardo il prodotto, alcune perplessità Intanto arriverà da noi? ma se anche arrivasse, a che prezzo reale? Non arriverà, anche perché non basta venderlo, bisogna... Leggi tutto
12-4-2012 08:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3975 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics