Il tablet? Sul divano, davanti alla TV

Aumenta il numero di quanti usano tablet e smartphone mentre guardano la TV, a caccia di informazioni sui programmi o sui prodotti pubblicizzati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2012]

tablet divano tv nielsen

Una ricerca condotta da Nielsen tra gli utenti di dispositivi mobili (tablet e smartphone) mostra come il multitasking stia diventando sempre più comune.

L'indagine - svolta in Italia, Germania, USA e Regno Unito - ha svelato come un numero sempre maggiore di utenti trovi normale utilizzare il tablet o lo smartphone mentre sta guardando la televisione.

Per lo più, gli intervistati hanno risposto che lo fanno per consultare l'e-mail, ma le attività comprendono anche la ricerca di informazioni sul programma che stanno guardando o sui prodotti proposti dagli annunci pubblicitari.

I più assidui utilizzatori di dispositivi mobili mentre si trovano davanti alla televisione sono gli americani: il 26% ammette di comportarsi così più volte al giorno, il 19% una volta al giorno, il 24% più volte alla settimana e il 13% diverse volte al mese.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3111 voti)
Leggi i commenti (19)

In Italia, invece, (ma anche in Germania) chi guarda la televisione è più concentrato: il 29% degli intervistati ha rivelato che non si sognerebbe mai di consultare lo smartphone o il tablet mentre è in corso un programma televisivio.

Il 9%, invece, riconosce di dare una sbirciata all'altro schermo una volta al mese, o anche meno; il 13% diverse volte al mese; il 20% diverse volte alla settimana; il 14% una volta al giorno e il 15%, infine, più volte al giorno.

nielsen tablet divano

L'elevato numero di persone che tranquillamente parlano al cellulare - o inviano SMS - mentre si trovano alla guida è d'altra parte un indizio di come il multitasking sia ormai una componente costante delle vite di molti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

ma uno se compra compra i plasma che pero' danno problemi di ritenzione a lungo andare .. per la navigazione non so quanto possa andare bene..
8-7-2012 22:27

beh, ma molte cose già si fanno con lo smartphone....il tablet è una evoluzione, più grande e comoda..... non dico che si debba passare il tempo a usare il tablet mentre si guarda un film...anzi..ma come mi capita di scrivere/ricevere un sms mi è anche capitato di cercare informazioni su qualcosa che stavo vedendo o che era stato... Leggi tutto
15-4-2012 11:16

In effetti a volte mi mangerei il televisore... @OXO: si può sempre parlare di attività onirica... :wink: Leggi tutto
12-4-2012 15:52

No, non fare il mio stesso errore: non è un'attività, è solo un drammatico segnale che ti lancia disperato il tuo corpo... io purtroppo credo che sia ormai troppo tardi per guarire... :shock: :cry: Leggi tutto
11-4-2012 19:38

io davanti al televisore mangio e basta :rocklicker:
11-4-2012 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2618 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics