Una lotteria telefonica per Telecom Italia

Tra le ipotesi allo studio per aumentare i ricavi di Telecom anche il lancio di un ''gratta e vinci'' telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2012]

telecom lotteria telefonica

Telecom Italia è alla ricerca di sempre nuovi modi per aumentare i propri ricavi, ormai in calo continuo a causa della saturazione dei mercati, della concorrenza e più in generale della crisi che per la prima volta sta abbattendo i consumi telefonici, i quali finora avevano rappresentato un trend in continuo aumento.

Tra le ipotesi vagliate per racimolare denaro c'è anche il lancio di una "lotteria telefonica", iniziativa che però richiede l'autorizzazione del Ministero dell'Economia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
In pratica il cliente dovrebbe telefonare a un operatore - o inviare un SMS - e puntare su dei numeri; tramite un messaggio di testo riceverebbe poi un codice (che fungerebbe da ricevuta) e l'eventuale segnalazione della vincita.

Il costo della giocata e quello della chiamata al call center sarebbero scalati dal credito residuo.

Si può prevedere che un sistema del genere incontri un sicuro successo di mercato; il problema più grave è superare le resistenze di Lottomatica e Sisal, sebbene non si possano escludere partnership con queste società.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Come, purtoppo, la maggior parte delle aziende italiane ormai decotte anche in tanti altri settori. :cry: Leggi tutto
5-5-2012 14:33

quoto in pieno! Leggi tutto
4-5-2012 18:16

se telecom ha problemi finanziari, il fatto è legato solo all'incapacità di capitalizzare la loro posizione, che negli anni passati era praticamente imbattibile sulla carta.
4-5-2012 11:46

Imprenditoria ciarlatana italiana: farsi venire in mente qualche stupidata, con costi di start-up praticamente nulli, lanciarla, pubblicizzarla, battere il ferro finché è caldo, incassare un po' di spiccioli e fra sei mesi il servizio è morto perché poi non interessa più a nessuno Imprenditoria seria: investire in infrastrutture col... Leggi tutto
4-5-2012 08:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2365 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 agosto


web metrics