Microsoft vende Bing?

Secondo il New York Times, alcuni dirigenti vorrebbero cedere il motore a Facebook. Ma Ballmer si oppone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2012]

microsoft vende bing

Con tutti gli sforzi che Microsoft ha profuso nel creare e promuovere Bing, si stenta a credere che ora l'azienda di Redmond stia pensando di disfarsene.

Di ufficiale non c'è ancora niente, sia chiaro. Però ci sono vari indizi che portano in quella direzione: dopo tutto questo tempo, Microsoft non solo non è ancora riuscita a impensierire seriamente Google (più che altro è riuscita a infastidirlo), ma continua a iniettare denaro nel progetto senza sapere se e quando vedrà un ritorno.

Secondo quanto riporta il New York Times, all'interno di Microsoft vi sarebbero due correnti di pensiero: una che ritiene strategica la presenza di Bing per i piani dell'azienda, e una che lo considera soltanto un peso morto.

Rappresentante della prima corrente sarebbe Steve Ballmer, CEO di Microsoft; molti dirigenti, tuttavia, la penserebbero esattamente all'opposto.

Già un anno fa questi dirigenti avrebbero provato a sondare il terreno presso Facebook, per vedere se Mark Zuckerberg fosse interessato ad acquisire il motore di ricerca; allora Zuckerberg aveva declinato, affermando che aveva già troppi cantieri aperti, ma ora le cose potrebbero essere cambiate.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Leggi i commenti (14)

Ci sono personalità in Microsoft le quali ritengono che vendere Bing a un'azienda più presente e concentrata su Internet sarebbe una mossa intelligente che porterebbe a creare un vero concorrente per Google.

Sembra quindi - lo sostiene sempre il New York Times - che di recente Microsoft abbia inviato dei "negoziatori" per capire se in Facebook la situazione sia cambiata a sufficienza da rendere interessante un'acquisizione.

Al di là di quello che succederà al motore di ricerca, questa divisione interna a Microsoft sembra confermare l'impressione - che da qualche tempo si sta facendo strada - circa la prossima fine del regno di Steve Ballmer, a quanto pare sempre meno amato dai dipendenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Bing "impensierire seriamente Google" "infastidirlo"??? Decisamente, dalle cifre, non è proprio partito! Se non era per Yahoo (che rinunciò al suo per Bing) era il classico "fuoco di paglia" della novità. Oramai metterci soldi su soldi in epoca di crisi è conveniente eliminarlo! Cosa che fece con altri... Leggi tutto
30-4-2012 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8369 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics