Google Play diventa il più grande e-bookstore italiano

Oltre due milioni di titoli da leggere su tablet, smartphone, e-reader o PC e sempre sincronizzati tra loro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2012]

libri su google play

Dopo aver trasformato l'Android Marketplace in Google Play un paio di mesi fa, Google è entrata con decisione nel mercato degli e-book, anche in italiano.

Da oggi, infatti, su Google Play è possibile acquistare anche libri elettronici nella nostra lingua: l'Italia è il primo Paese di lingua non anglosassone a poter usufruire della piattaforma.

«Sarà il più grande ebookstore italiano, con una scelta di migliaia di titoli in italiano, molti dei quali bestseller, e oltre due milioni di libri disponibili» scrive il gigante di Mountain View presentando il servizio.

Tra gli editori che offrono i propri titoli tramite Google Play troviamo nomi noti come Mondadori, Einaudi, Rizzoli e Feltrinelli.

Caratteristica chiave del servizio è il fatto che diventa superflua la necessità di scaricare i singoli libri: nelle intenzioni di Google, gli utenti manterranno i titoli acquistati nello spazio fornito da Google stessa; potranno accedervi e continuare la lettura indipendentemente dal dispositivo, sia esso un tablet, uno smartphone, un e-reader compatibile (80 modelli lo sono) o un browser, poiché saranno tutti sincronizzati tra loro.

Contestualmente debutta infatti anche l'app Google Play Libri, creata apposta per poter gestire la propria collezione; a breve arriverà anche una versione per iOS.

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Leggi i commenti (50)

I prezzi degli e-book partono da 0,99 euro sino a oltre 30 euro per alcuni titoli.

Oltre ai testi, Libri su Google Play rende disponibile anche una "scheda tecnica" del libro, i commenti dei lettori e anche un'anteprima per poter scegliere se procedere all'acquisto.

Resta sempre possibile, naturalmente, scaricare gli e-book per procedere alla lettura offline, che dopotutto è l'unica possibilità disponibile per alcuni e-reader.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ho provato a leggere qualche e-book sul PC ma, per ora, preferisco ancora i libri tradizionali, prima o poi dovrè provare un e-reader...
12-5-2012 12:07

Preferisco ancora scaricare gratis :oops:
9-5-2012 12:57

Senza fare propaganda a mio parere di ebook ce n'è uno solo... Riguardo al prezzo dei "libri" dipende da cosa vuoi leggere. Ci sono un sacco di capolavori scritti da quasi sconosciuti e pubblicati in modo autonomo sulla piattaforma. Quei libri partono anche da 0.50 fino ad arrivare a 2-3 euro. Tipo: Horror/Thriller:... Leggi tutto
9-5-2012 08:24

Grazie a questa notizia fresca fresca e derivati, aggiungerò Zeus nella sitografia della tesi :P Contenti? Meno male passavo di qua!
9-5-2012 00:06

(mi rispondo da solo, dal sito Google) Se utilizzi un eReader, quando inizi a leggere, scaricherai la copia completa di un libro, che puoi leggere offline
8-5-2012 18:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2580 voti)
Agosto 2025
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 agosto


web metrics