Celebrato il primo matrimonio dalla Chiesa del File Sharing

A pochi mesi dall'ufficializzazione della religione del copia e incolla arriva il primo matrimonio: lo sposo è italiano, la sposa rumena.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2012]

matrimonio kopimista

Appena all'inizio dell'anno, la Chiesa del Kopimismo muoveva i primi passi, facendosi riconoscere dalla Svezia come religione ufficiale.

Per chi non lo sapesse, per i kopimisti la condivisione dei file è un atto sacro, e i simboli di chi segue questa religione sono CTRL-C e CTRL-V.

Ora due kopimisti si sono uniti in matrimonio con il rito prescritto dalla loro religione; non in Svezia ma a Belgrado, in occasione della Share Conference.

«Siamo molto felici oggi. L'amore è condivisione. Una coppia sposata condivide tutto, l'un l'altro» ha dichiarato il celebrante. «Confidiamo che copieranno e remixeranno alcune cellule di DNA per creare un nuovo essere umano. Questo è lo spirito del Kopimismo. Sentire l'amore e condividere questa informazione. Copiare tutta la sua sacralità».

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13723 voti)
Leggi i commenti (21)

Per inciso, la coppia è formata da una donna rumena e da un uomo italiano; le foto della cerimonia si possono trovare sul sito ufficiale della Chiesa del Kopimismo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Avete guardato le foto sul sito linkato? A parte la moglie, che non e' niente male, e gli abbigliamenti ridicoli mi ha colpito la cartellina del celebrante che sembra una scheda madre di un pc con tanto di ventola di raffreddamento [img:812ebfde56]http://kopimistsamfundet.se/wp-content/uploads/2012/04/0_2.jpg[/img:812ebfde56]
9-5-2012 22:32

Calma... Prima diamo un'occhiata alla moglie... :wink:
9-5-2012 14:25

Se lo fa è il mio nuovo Dio.
9-5-2012 11:31

{G}
Chissa' se il marito kopimista shara la moglie.
9-5-2012 00:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (578 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics