Un iPad Mini a meno di 250 dollari

Apple starebbe per lanciare un tablet con schermo da 7 pollici, rimandando il lancio dell'iPhone 5 all'autunno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2012]

ipad mini 7 pollici

Se il balletto delle date circa l'uscita dell'iPhone 5 non accenna a placarsi è perché Apple starebbe per scombinare la tabella di marcia tradizionale con il lancio di un nuovo iPad.

A rivelarlo è il sito Digitimes il quale, citando fonti apparentemente attendibili di Taiwan, sostiene che con il mese di agosto farà il proprio debutto il tanto chiacchierato iPad Mini.

Di una versione ridotta dell'iPad si parla ormai da diverso tempo, ma questa volta pare proprio che ci siamo: il tablet in questione avrebbe uno schermo da 7,85 pollici del tipo Retina Display, vantando una risoluzione di 2048x1536 pixel (la densita di pixel sarebbe dunque di 326 ppi, la medesima dell'iPhone 4S).

Con questo modello Apple vorrebbe sbaragliare la concorrenza agguerrita dei piccoli tablet con Android, andando contro le previsioni di Steve Jobs il quale aveva sostenuto che un tablet dotato di uno schermo così piccolo fosse un dispositivo inutilizzabile.

Per poter apparire davvero interessante alla clientela dei tablet Android, però, l'iPad Mini dovrà avere dalla propria - oltre alla forza del marchio - anche un prezzo concorrenziale: difatti si vocifera che il costo del modello base si situerebbe tra i 200 e i 250 dollari.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6097 voti)
Leggi i commenti (17)

Per poter contenere i prezzi, tale versione base dovrebbe accontentarsi di 8 Gbyte di memoria; le versioni superiori - con 16 e 32 Gbyte avrebbero naturalmente prezzi in crescita.

Se tutte queste voci si rivelassero fondate e il lancio del fantomatico iPad Mini dovesse davvero avvenire in agosto, Apple si preparerebbe quindi - sempre stando a Digitimes - a lanciare l'iPhone 5 in settembre, dando ragione a quanti affermavano che l'ultima versione del melafonino sarebbe apparsa verso l'autunno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

mah....non ci credo proprio :)
11-5-2012 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics