Axis, il browser di Yahoo

Nella duplice veste di app per iOS e plugin per desktop, rivoluziona la ricerca nel web così come la conosciamo. [VIDEO]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2012]

Zeus News

Si chiama Axis l'ultima novità di Yahoo: è sia un'app per iOS che un'estensione per i maggiori browser e punta a offrire una nuova esperienza di ricerca e di navigazione in rete.

La peculiarità di Axis è la capacità di mostrare i risultati delle ricerche sotto forma di immagini: anziché una pagina separata contenente una lista di link testuali appare una galleria di thumbnail presi da Bing direttamente nella pagina in cui si sta navigando.

Consente inoltre la sincronizzazione di tutti i dispositivi connessi, a patto di possedere un account Yahoo: le ricerche, la cronologia e i segnalibri vengono condivisi e sono così sempre accessibili, sia che si utilizzi un tablet o uno smartphone (per ora soltanto iOS, ma in futuro è prevista una versione Android) sia che ci si trovi davanti al PC. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12434 voti)
Leggi i commenti (47)
Axis è fruibile anche in versione desktop (ma non per Linux), anche se in realtà si tratta di un plugin per il browser già in uso sul computer: ci sono versioni per Chrome, Firefox, Internet Explorer e Safari.

Qui sotto, un video che mostra in anteprima le funzionalità di Axis, in attesa che sia reso disponibile anche per gli utenti italiani (l'app al momento è accessibile ai soli utenti americani).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se ne ho compreso correttamente il funzionamento, direi che può essere più utile in un ambiente/utilizzo di tipo visuale/touch.. in ambito deskto classico -personalmente- mi trovo meglio comunque con la situaizone classica..anche con la classica ricerca di Google immagini preferisco (nel senso che mi trovo meglio) la vecchia impostazione... Leggi tutto
1-6-2012 14:10

Interessante, Grazie Veronica!
25-5-2012 16:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1777 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics