Via ARTiGO, miniPc ideale come media server e non solo

Spesso solo 3 centimetri, silenzioso e resistente alla polvere, può montare Windows 7 o Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2012]

artigo a1200

Si chiama ARTiGO A1200 l'ultima soluzione proposta da VIA per chi desidera un miniPC che funga da media server (ma non solo).

Un case spesso appena 3 centimetri (le misure complete sono 243 x 124 x 30 mm) racchiude un processore dual core VIA Eden X2 che lavora a 1 GHz e può essere accompagnato da un massimo di 4 Gbyte di RAM.

ARTiGO è completamente privo di ventole e, per questo, molto silenzioso: si candida quindi quale media center da tenere in salotto; inoltre è stato realizzato per resistere alla polvere. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Leggi i commenti (3)
L'accelerazione hardware è in grado di decodificare contenuti in alta definizione e i formati MPEG-2, WMV9, VC1 e H.264.

La dotazione di porte comprende 1 HDMI, 1 VGA, 4 USB 2.0, 2 Gigabit Ethernet, 2 COM e uno slot CFast; vi sono poi l'uscita audio line-out e un ingresso per microfono.

I sistemi operativi esplicitamente supportati sono Windows 7 e Linux.

All'interno è disponibile un'interfaccia SATA per hard disk o SSD da 2,5 pollici; né l'hard disk né la RAM sono inclusi.

ARTiGO A1200 è in vendita a circa 310 dollari.

a1200 top s
a1200 vesa mount s
a1200 wi Antenna s
a1200 wi stands s

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Bello e interessante, ma non a quel prezzo.
15-6-2012 15:01

Ed anche la scheda wireless, che è opzionale! Leggi tutto
12-6-2012 10:15

ma gli eeepc non sono fanless e non credo che, nonostante il clock, gli atom siano superiori a questi processori via. se poi consideriamo che 310$ in questi casi non fanno 310€ ma un po' meno ci potrebbe anche stare... il problema è che il sapphire edge hd3 (procio amd e450) si trova a 290€ sull'amazzone. qualche benchmark sarebbe utile!
11-6-2012 22:10

Anche le misure non sono proprio da miniPC. E' grande quasi come un asus eeePC, che ha pure il display, tastiera, batteria, HDD, RAM, OS. E costa pure meno di questo. Bocciato!
11-6-2012 16:30

{ictuscano}
bellino un casino, anche se non pare molto economico, considerato che manca di HD e ram. Lo commercializzeranno da noi?
11-6-2012 14:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics