Tutte le novità di Windows Phone 8

Interfaccia personalizzabile, supporto ai chip multicore e alle schede SD e codice in comune con Windows 8. Le novità del nuovo sistema di Microsoft per gli smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2012]

windows phone 8

È una settimana impegnata per Microsoft: soltanto lunedì ha svelato al mondo Surface, il tablet con Windows 8, e ora ha presentato la prossima versione del sistema operativo per smartphone: Windows Phone 8.

Arriverà in autunno - sostanzialmente in contemporanea con l'uscita di Windows 8 - e condividerà buona parte del codice con il fratello sviluppato per desktop e tablet: ciò significa che gli sviluppatori non dovranno fare troppa fatica per portare le loro applicazioni tra i vari dispositivi.

Dal punto di vista del supporto hardware, Windows Phone 8 introdurrà il supporto ai processori multicore e nuove risoluzioni dello schermo (1280x768 e 1280x720); inoltre permetterà di introdurre nei dispositivi con Windows Phone uno slot per schede microSD.

Ancora, la nuova versione del sistema supporterà i chip NFC per facilitare la condivisione tra smartphone e disporra di Internet Explorer 10.

La collaborazione con Nokia inoltre darà i suoi frutti: le mappe e la tecnologia che fornisce le indicazioni stradali sarà integrata in tutti i dispositivi equipaggiati con Windows 8 (non soltanto in quelli prodotti da Nokia).

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4207 voti)
Leggi i commenti (26)

Dal punto di vista estetico, è stata rivista la pagina Start: le tile potranno non soltanto essere spostate ma anche ridimensionate, consentendo così di averne un numero maggiore nella schermata iniziale. L'articolo continua dopo il video.

Tutte queste novità saranno disponibili nei nuovi smartphone che appariranno dopo l'estate, ma non potranno essere sfruttate da quanti già dispongono di un terminale con Windows Phone 7.5.

«Poiche non dispongono di chip multicore e non hanno questi o quegli elementi, non aveva senso per noi investire su dispositivi che non possono usufruire a pieno delle nuove funzionalità» ha spiegato Greg Sullivan, di Microsoft.

Per gli utenti degli attuali Windows Phone ci sarà invece un aggiornamento intermedio, chiamato Windows Phone 7.8, che permetterà al vecchio sistema di assomigliare almeno un po' al nuovo, pur senza condividerne in pieno tutte le caratteristiche.

Le somiglianze saranno sostanzialmente estetiche (tra cui la possibilità di ridimensionare le tile): resteranno diverse quelle fondamentali, vale a dire il core, Internet Explorer 10 o la migliore gestione del multitasking.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Semplicemente vergognoso che chi come me ha comprato il Nokia Lumia 800 5 mesi fa non possa ricevere l'aggiornamento, ancora di più se pensiamo all'appena uscita Lumia 900. Che senso ha comparlo? Tanto vale aspettare qualche mese per avere uno smart Windows Phone 8. Sono soddisfattissimo del mio Lumia col 7.5 per carità, però così è... Leggi tutto
22-6-2012 09:20

Ma Windows Phone non doveva essere un sistema che garantiva l'aggiornabilità dei telefoni grazie ad un hardware controllato? Un solo passaggio di major version e un telefono uscito da meno di un mese già non può godere dell'aggiornamento: mi pare proprio una mossa vincente contro Apple e Android :shock: Leggi tutto
21-6-2012 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (564 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics