Il decreto del ministro della Salute che limitava le videolotterie non è stato approvato dal Consiglio dei ministri. Troppi soldi in meno per il Fisco?
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2012]

Il Consiglio dei ministri di martedì 28 agosto non ha approvato il decreto legge di riforma della Sanità proposto dal ministro Balduzzi, ma lo ha rinviato per ulteriori approfondimenti e correzioni.
Si discute molto del fatto che il decreto avrebbe introdotto una nuova tassa sulle bibite gassate e zuccherate che ha suscitato nuove polemiche: dopo la benzina si vuole fare cassa anche sulla spuma e la gazzosa?
Una delle novità più rilevanti era la restrizione ai locali pubblici che ospitano le videolotterie: bar, tabaccherie, locali che praticamente fanno solo questo e sono sempre più numerosi; analogamente sono sempre più numerose le persone che vi giocano perfino le loro esigue pensioni sociali, quasi una nuova droga che si diffonde a vista d'occhio.
Per il decreto niente più videolotterie a meno di 500 metri a scuole, ospedali, centri sociali e luoghi di culto. Si è detto che in una città come Roma, piena di chiese, il gioco sarebbe stato messo al bando.
| Secondo la società che ha creato Farmville quattro tecnologie diventeranno comuni nel corso del prossimo anno. Quale ti pare la più probabile? | |||||||||||
|
|||||||||||
Il decreto ricalcava un'ordinanza emessa alcuni anni fa dal comune di Verbania da parte di una giunta di centrosinistra e poi confermata dall'attuale giunta di centrodestra; ma l'ordinanza era stata annullata dal Tar del Piemonte, su istanza di un titolare di una sala giochi.
Lo stesso tribunale ha anche condannato gli amministratori a pagare un milione e mezzo di euro di risarcimento al gestore, che aveva dovuto chiudere perché vicino a una scuola.
Quante videolotterie sarebbero state chiuse con il decreto Balduzzi e - soprattutto - quanti soldi avrebbe perso lo Stato di tasse su questi giochi?
Probabilmente alla base del rinvio ci sarà stata qualche considerazione in questo senso dell'attuale ministro dell'Economia e delle Finanze Vittorio Grilli.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
|
||
|

mda