Politica

Che cos'è per te la politica?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2013]

Che cos'è per te la politica?
"La politica si fa nei mercati" - onorevole Daniela Santanchè. - 5.2%
"La politica si fa nei bar" - Renzo Bossi detto "il Trota", ex consigliere regionale Lombardia. - 4.3%
"La politica si fa per le strade" - Roberto Boniperti, consigliere regionale del Piemonte, 3.800 euro per rimborsi chilometrici nel mese di agosto. - 5.7%
"La politica si fa sfilando in slip per aiutare l'industria" - Nicole Minetti, consigliere regionale della Lombardia. - 11.7%
"La politica è rimetterci del tuo" - Renzo Cattaneo, assessore regionale Lombardia, passato da 9.000 a 4.500 euro di stipendio mensile. - 73.0%
  Voti totali: 785
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

:shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :( :( :( :evil: :evil: :evil: Mi correggo: c'è! OK :) :ciao:
16-2-2013 23:43

Come sarebbe "c'è stato"? :shock: Perchè, adesso non siamo più in una postdemocrazia? :? No. E' vero. Siamo ormai ancora più nel fertilizzante biologico. :(
16-2-2013 18:58

Io non sarei così drastico e pessimista piuttosto ultimamente c'è stato questo rischio: link
16-2-2013 18:30

Evidentemente, non è bastato. Non sono riusciti a fare dell'Italia un paese sano, altrimenti non ci saremmo ridotti così male e con così scarse prospettive di risanamento in questo decennio. La politica in senso lato è una cosa, la vita politica effettiva è un'altra cosa. Nel frattempo, con la 3a guerra mondiale in pieno corso (quella... Leggi tutto
16-2-2013 11:33

I politici sono i più esposti alle critiche del popolo ultimamente e la maggior parte delle volte a ragione ma ho fatto l' esempio di politici del passato che hanno fatto il bene dell Italia. Ultimamente lo so che è antipopolare difendere i politici ma il mio discorso va oltre: bisogna creare una nuova classe dirigente con dei paletti... Leggi tutto
13-2-2013 15:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1167 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics