La macchina per estrarre lo sperma

Nata in Cina, è presentata come un'alternativa più comoda rispetto al metodo tradizionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2013]

estrattore sperma

Gli ospedali cinesi - e in particolare quello di Nanchino - si stanno trovando di fronte a una necessità particolare: a quanto pare c'è bisogno di una macchina che aiuti di donatori di sperma.

Pare ci siano dei donatori che si trovano in difficoltà nell'utilizzare il metodo "tradizionale"; così è stata inventata questa macchina - dal corso di circa 2.100 euro - che si occupa di automatizzare l'intero processo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3692 voti)
Leggi i commenti (3)
Secondo il direttore del reparto di urologia dell'ospedale centrale di Zhengzhou, questa macchina fornisce un'alternativa più confortevole rispetto alle modalità classiche.

La bocchetta massaggiante può essere regolata da ogni utente in base all'altezza, al movimento desiderato e anche alla temperatura prescelta.

Lo schermo superiore, inoltre, riproduce video che aiutino l'utente a sentirsi maggiormente a proprio agio durante l'operazione.

Qui sotto, un video che mostra il macchinario all'opera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Non vorrei essere puntiglioso ma vorrei vederlo uno liquido o gassoso!!! :lol: :lol: :lol: Liquido potrei supporre.. ma gassoso? :lol: :lol: :lol: Ciao
21-1-2013 13:10

E' corretto: Gli stati della materia sono: solido, liquido, gassoso, gommolo e barzotto.. :reading: Leggi tutto
21-1-2013 12:15

Insomma è tutta Fisica del C. :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
19-1-2013 19:24

@Cesco67 Beh la lubrificazione è sempre un'operazione fondamentale ed indispensabile... direi ovvia anche per i masochisti più estremi... :lol: :lol: :lol:
19-1-2013 11:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1166 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics