Il massaggiatore su ruote

WheeMe è un piccolo robot capace di massaggiare delicatamente la schiena, in completa autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2013]

wheeme

Che cosa c'è di più rilassante di un bel massaggio dopo una lunga e stressante giornata di lavoro? Probabilmente ben poco; eppure tutto il piacere agognato scompare se non si ha a disposizione nessuno che possa poi concretamente fare il massaggio.

La soluzione - proposta e svelata da DreamBots al CES 2013 - si chiama WheeMe: un piccolo robot-massaggiatore completamente autonomo.

Poco più grande del palmo della mano e pesante 330 grammi, WheeMe è dotato di quattro ruote per "passeggiare" al di sopra della schiena del padrone, generando allo stesso tempo un effetto massaggiante. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4738 voti)
Leggi i commenti (4)
Il robot è completamente autonomo: grazie ai sensori si muove senza bisogno che alcuno lo controlli ed è capace di non cadere «nella maggior parte dei casi», come recita il sito ufficiale: tutto ciò di cui ha bisogno sono tre pile AA.

WheeMe costa circa 100 dollari ed è acquistabile online secondo le indicazioni presenti sul sito.

Il video che riportiamo qui sotto dovrebbe chiarire ogni dubbio su questa bizzarra invenzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Cagnolino robot svelato a Tokyo
Il braccio robot controllato dal pensiero
HyQ, il cane robot nato in Italia
Il roomba a quattro ruote
Le prostitute robot
I robot per baciarsi a distanza
Il social network per robottini

Commenti all'articolo (5)

E' la prima cosa a cui ho pensato anche io, appena acceso il video. :lol: Leggi tutto
19-2-2013 20:37

La cosa potrebbe apportare un discreto beneficio... e forse anche alla donzella! :oops:
30-1-2013 16:34

Provando ad essere al posto dell'aggeggio sulla donzella? :lol: :lol: :lol: Ciao
30-1-2013 15:09

Di primo acchito mi sembra un surrogato piuttosto povero... provando chissà? :wink:
29-1-2013 18:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2292 voti)
Agosto 2025
OpenAI porta l'IA su laptop e smartphone con due nuovi modelli open source
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 agosto


web metrics