Da Acer un tablettino con Windows 8

Schermo da 8 pollici e processore Atom caratterizzeranno l'Iconia W3, un tablet con vocazione ''scolastica''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2013]

acer iconia w3 leak

Tra i vari tablet con Windows 8 immessi sul mercato c'è una curiosa mancanza: non si trovano modelli con schermi sufficientemente piccoli (sui 7, 8 pollici).

Stando alle indiscrezioni riportate dal sito francese Minimachines, però, quest'anomalia starebbe per finire con l'introduzione dell'Acer Iconia W3.

Le specifiche parlano di un tablet basato sul processore Intel Atom Z2760 a 1,8 GHz, accompagnato da 2 Gbyte di RAM; per quanto riguarda le dimensioni dello schermo, si parla di una diagonale lunga 8 pollici.

Le caratteristiche qui sopra elencate lasciano pensare che non sia certo la bruta potenza di calcolo il punto di forza dell'Iconia W3, quanto la possibilità di avere in palmo di mano l'accesso a un'esperienza "da PC" completa.

L'hardware - sempre stando alle indiscrezioni - comprende anche una fotocamera frontale e una posteriore, uno slot microSDHC, una tastiera opzionale con funzioni di docking station e una cover che funge anche da supporto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Leggi i commenti (7)

Pare che il lancio debba avvenire entro settembre, in tempo per la riapertura delle scuole (il che lascia anche intendere quale possa essere la destinazione principale del tablet); tuttavia nessuna informazione è stata ancora ufficialmente confermata da Acer che, anzi, ha chiesto a Minimachines di rimuovere le indiscrezioni già pubblicate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Mi chiedo perchè dotarlo di due fotocamere, quella posteriore a che serve? Probabilmente avrà una risoluzione più o meno di 2 o 3 Mp se è coerente con la dotazione del tablet. è assolutamente inutile per far foto. In compenso appesantisce il dispositivo, consuma batteria e fa salire il prezzo... Io al posto della fotocamera avrei messo... Leggi tutto
27-4-2013 07:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3586 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 agosto


web metrics