Acer presenta il primo tablet da 8 pollici con Windows 8

Si chiama Iconia W3, ha un processore Intel Atom ed è già in vendita completo di Office 2013 Home & Student.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2013]

acer iconia w3

Se ne parla sin dalla fine di aprile e ora è diventato realtà: nel giorno precedente l'apertura ufficiale del Computex, Acer ha presentato l'Iconia W3.

Come ci si aspettava, si tratta di un tablet da 8 pollici (per la precisione la diagonale dello schermo misura 8,1 pollici e offre una risoluzione di 1.280x800 pixel) con Windows 8.

All'interno c'è il processore Intel Atom Z2760 accompagnato da 2 Gbyte di RAM: ciò significa che la versione di Windows 8 installata è quella per processori x86 e, dunque, in grado di far funzionare le applicazioni tradizionali per Windows.

La dotazione hardware comprende poi 32 o 64 Gbyte di memoria interna (espandibili via microSD), porte microHDMI, microUSB e jack da 3,5 mm e una batteria da 6.800 mAh, che promette di riuscire a fornire 8 ore di autonomia.

Il tutto è racchiuso in un case che misura 218 x 134 x 11 millimetri e pesa 540 grammi; per quanto riguarda il software, oltre al già citato Windows 8 è presente anche Office 2013 Home & Student preinstallato.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Leggi i commenti (7)

Dell'Iconia W3 si conoscono già i prezzi (è infatti presente nel catalogo di alcune catene di negozi di elettronica): la versione con 32 Gbyte di memoria costa 329 euro, mentre quella con 64 Gbyte di memoria costa 379 euro.

Chi volesse spendere 69 euro in più può acquistare anche la tastiera Bluetooth opzionale; di dimensioni standard, si alimenta tramite due batterie AAA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

bhè, sicuramente è un prezzo onesto...
5-6-2013 08:44

Buona sfortuna! :plzdie:
4-6-2013 12:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4190 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics