Risultati dei test e tabelle pro/contro

In prova: IRIS IRIScan mouse



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2013]

iriscan mouse

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: IRIS IRIScan mouse

Dai test è emerso come l'IRIScan Mouse di IRIS, nella sua funzione principale di puntatore, sia molto preciso ed efficiente; non ha mai creato difficoltà nel puntamento, anche di particolari molto piccoli.

La capacità di ottenere una scansione con maggiore o minore velocità e precisione non è legata alle funzionalità di IRIScan Mouse, bensì alla potenza del PC che lo gestisce; in altri termini, più potente sarà la macchina di supporto più veloci e qualitativamente migliori saranno i risultati. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3003 voti)
Leggi i commenti (7)
Utilizzando un computer basato su processore Intel Core i5 e 4 Gbyte di RAM il trasferimento dell'immagine al PC è apparso fluido; non ci sono mai stati problemi quali blocchi o rallentamenti.

La gestione delle immagini è stata immediata e l'OCR integrato, sebbene di base, ha svolto il suo compito con una percentuale di errori davvero minima.

Per esempio, la pagina con impresso questo articolo - un foglio A4 di circa 3.500 battute stampato in carattere Times New Roman alla dimensione di 11 punti - è stata letta con soli 5 errori.

IRIS IRISCAN MOUSE
Prezzo Euro 79,00 (Iva compresa)
Pro Unisce le funzioni di un mouse di qualità con quelle di un agile scanner.
Contro È necessario il supporto di un PC abbastanza potente.
Funzionalità 4
Ergonomia 4
Documentazione e facilità d'uso 3.5
Condizioni commerciali 3
Giudizio Globale 3.5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Io ho acquistato quello della LG a 70 euro.
29-9-2013 18:20

Salve a tutti, desidero acquistare un Iriscan mouse. Non posseggo Microsoft Office bensì Open Office, una piattaforma opensource. I documenti scansionati possono essere aperti e modificati ugualmente o devo munirmi del programma Microsoft? Grazie
29-9-2013 15:27

Un prodotto molto interessante e ad un prezzo abbordabile: veramente una buona idea!
25-5-2013 15:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3192 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics