Pinterest, via libera al nudo

Il social network fotografico è pronto a cambiare policy per accettare le immagini senza veli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2013]

pinterest apre al nudo

Mentre la maggior parte dei social network ha una politica decisamente restrittiva per quanto riguarda la pubblicazione di foto di nudo (basti pensare a quanto fa Facebook), Pinterest ha deciso di muoversi nella direzione opposta.

Il social network dedicato alla fotografia, che finora vietava l'inserimento di foto di «nudo, nudo parziale o pornografia», ha infatti deciso di aprire le porte anche agli scatti senza veli.

Il motivo non è - a detta di Pinterest - un semplice "il nudo vende e attira", anche perché per certi social network è vero il contrario: Facebook deve stare attento a quello che i suoi utenti pubblicano poiché le immagini sbagliate rischiano di far scappare gli inserzionisti pubblicitari, come è già successo.

Per il social network fotografico la ragione sta nel fatto che «Pinterest è un luogo in cui esprimere le tue passioni, le persone sono appassionate di arte e l'arte può includere nudi» come ha dichiarato al Financial Times, spiegando: «Noi vogliamo solo cercare di accogliere questa realtà».

È facile prevedere che questa decisione - per il momento soltanto annunciata ma ancora non operativa - farà discutere i frequentatori del web.

Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5644 voti)
Leggi i commenti (47)

Quanto agli utenti di Pinterest, artisti fotografi o aspiranti tali, sembrano tutti contenti: l'annuncio è stato accolto con soddisfazione, come qualcosa ch'era atteso da tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


@Gladiator Quelli sono dei RO@P@@@G@@@NI nati!!! Si lamenterebbero lo stesso! :lol: :lol: :lol: Bisogna "mazziarli" subito!!! Guerra preventiva! :lol: :lol: :lol: Ciao
2-6-2013 21:14

@ mda Non è che non la pensi come te su questi aspetti, i filtri glieli darei solo per togliergli gli ultimi alibi e poterli mazziare, poi, se rompono ancora i gioielli di famiglia. :twisted:
2-6-2013 19:29

@Gladiator Dato che i bigotti son gente (4 gatti) che vogliono costringere gli altri al loro moralismo, sarebbe più giusto che non "pasce tranquillo" o no? Nelle repubbliche islamiche vedi cosa combinano i bigotti! I nostri non sono diversi, semmai (vedi epoche dove dominava il cristianesimo/cattolicesimo da noi) ben... Leggi tutto
2-6-2013 19:16

@ mda Intendevo che chi non gradisce, sul suo profilo, attiva i filtri e si pasce serenamente nel suo bigottismo. :wink:
2-6-2013 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2645 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics