Ragazza tradita scopre tresca su Facebook, si vendica a modo suo

Niente scenate: solo una caccia al tesoro diabolica nella lettera di addio più geniale di sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2013]

XL lettera addio divertente

È diventata virale in pochi giorni perché è diabolicamente divertente: si tratta della lettera di addio probabilmente più ingegnosa e raffinata della storia.

Tutto inizia quando una ragazza scopre che il suo ragazzo la tradisce: lui lascia aperto il proprio profilo Facebook, riceve un messaggio da una misteriosa Keisi, lei scopre la tresca e si arrabbia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1977 voti)
Leggi i commenti (15)
Sarebbe tutto relativemente normale se non fosse per la reazione della ragazza tradita: avrebbe potuto fare una scenata, avrebbe potuto vendicarsi in maniera distruttiva.

Invece è stata molto più diabolica, e ha lasciato questa lettera.

«Ciao Tesoro!
Indovina chi ha lasciato Facebook aperto sul suo computer e ha ricevuto un messaggio da Kelsi? Sì! Tu! :)
Ma non ti preouccpare, non ho rotto niente.
Anzi, sono stata così gentile da impacchettarti le tue cose! Ho anche inventato un bel gioco, dato che so che so che ti piace cercare le cose (come altre ragazze)! Ecco dove troverai le tue cose.

lettera

I vestiti sono dove ci siamo incontrati la prima volta
I videogiochi dove ci siamo dati il primo bacio
Il portatile è dove abbiamo comprato il primo videogiochi insieme
Il televisore è dove siamo andati "fino in fondo"
Tutto il resto, comprese le foto degli ultimi 2due anni della nostra vita insieme, sono A CASA DI KELSI!

Divertiti!! Oh, e anche se non ho rotto o danneggiato niente, non posso garantire che qualcun altro non trovi le tue cose! Buona caccia!».

La lettera, lasciata su un quaderno a spirale, è così generica che potrebbe benissimo essere falsa; resta però molto divertente, e potrebbe fornire delle idee interessanti a qualche ragazza tradita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)


^_^ è solo che siamo diventati mercanti di superficialità. lo dimostra proprio il fatto che ci attacchiamo a vincoli - di possesso - mentre ci proclamiamo tifosi della libertà universale. e per noi vogliamo la libertà assoluta, soprattutto nel possedere. anche nel racconto iniziale abbiamo soltanto la fine del film, eppure si vorrebbe... Leggi tutto
12-6-2013 20:47

Ma guarda... Non sapevo che il comportamento istintuale umano, rimasto tale malgrado milioni di anni di evoluzione della specie, filtrato ma non troppo modificato attraverso canoni comportamentali acquisiti e perciò adeguatosi in modi e strutture formali allo Zeitgeist, possa essere assunto come "moda" tout court. Non si... Leggi tutto
12-6-2013 09:27

:lol: la più corretta è proprio "alla moda". una moda generata più che altro dai media (riviste, tv, commedie hollywoodiane "degli equivoci", etc.) deputate a influenzare e perseguire un'uniformità di sentimenti: "parli con un'altra? adesso me la paghi!". ma non è sulla prima parte della tua analisi che... Leggi tutto
11-6-2013 22:30

Grazie per la precisazione ma non vedo il nesso con quanto ho scritto nella mai analisi e il termine "à la page" (Alla moda, aggiornato, al corrente di ciò che avviene, secondo il diz. Hoepli). La prendo comunque per buona, la stesura elegante del tuo enunciare merita fiducia nel suo contenuto. :wink: Per quanto riguarda la... Leggi tutto
11-6-2013 21:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1868 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics