La bici di cartone entra in produzione

Costerà soltanto 10 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-07-2013]

Cardboard bike 1

Lo scorso ottobre l'inventore israeliano Izhar Gafni aveva dimostrato pubblicamente come sia possibile costruire una bicicletta robusta, ignifuga, impermeabile e perfettamente funzionante utilizzando cartone riciclato.

Ora quell'idea, che pareva soltanto stravagante, si appresta a diventare realtà.

La Cardboard Technologies, la società dietro l'invenzione, ha lanciato una raccolta fondi su Indiegogo per poter avviare la produzione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3632 voti)
Leggi i commenti (31)
L'obiettivo è ambizioso: occorre raccogliere due milioni di dollari nei 45 giorni disponibili; chi offrirà almeno 290 euro si guadagnerà il diritto di essere tra i primi a ricevere una bicicletta di cartone, una volta che questa sarà in commercio.

«In sostanza, l'idea assomiglia agli origami giapponesi, ma non comprimiamo il cartone e non ne rompiamo la struttura» ha spiegato Izhar Gafni.

Oltre al cartone, nella produzione della bicicletta entrano altri materiali riciclati, come le bottiglie plastica e gli pneumatici. «Immaginate un'epoca in cui ogni prodotto di plastica o di cartone che viene gettato contribuisce alla creazione di una bicicletta, una sedia a rotelle o un giocattolo» spiega Gafni illustrando la propria visione. L'articolo continua dopo il video.

Sebbene il traguardo da raggiungere tramite il crowdfunding sia davvero impegnativo, Cardboard Technologies afferma di aver preferito questo sistema rispetto ai sistemi di finanziamento più tradizionali, che pure le sono stati offerti, perché non vuole compromettere i «valori sociali» alla base del progetto.

L'azienda prevede di iniziare a distribuire le prime biciclette di cartone nel marzo del 2015. Quando saranno in vendita, il loro prezzo potrebbe essere di appena 10 dollari.

Cardboard bike 2
Cardboard bike 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Anch'io sono d'accordo. Gli addendi da mettere in fila non sono solo questi: 1. mi chiedono 290$ ed ho comperato una bici 2. la bici, a regime, costerà 10$ TOTALE: ci perdo 280$ Non vi sembra che manchi qualcosa? Ne butto lì una: ma ci sono veramente migliaia di stupidi che comperano BUND a 105€ per riaverne indietro 100€ tra qualche... Leggi tutto
23-7-2013 12:43

Sono d'accordo. Nella fattispecie di questa bicicletta, vi sono molte luci ed ombre (molte ombre), ma la logica citata è parecchio condivisibile. Anch'io ho inviato offerte a progetti OS e SL, pur sapendo che per molti di questi i maggiori contributi sono arrivati da molte grandi aziende che vi hanno investito denaro e risorse. L'idea... Leggi tutto
12-7-2013 19:39

{Undertaker}
Mi fa pensare ad un bidone. La bici é ridicola e sembra fatta di resina, non di "cartone riciclato" LOL ! Tipicamente vogliono raccogliere soldi di finanziatori e poi sparire
11-7-2013 15:40

Di solito pero' funziona al contrario e cioe': "Ho inventato il Parapunzolo e lo vorrei produrre, penso di venderlo a circa 200$. Se mi finanzi con 100$, sarai tra i primi ad averlo". In questo modo finanzio l'impresa e partecipo ai rischi. Se le cose andranno bene, avro' l'oggetto a prezzo inferiore (vantaggio). Se... Leggi tutto
9-7-2013 17:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2094 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics