Pro e contro e tabelle

In prova: Trend Micro Titanium Maximum Security.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2013]

TrendMicro Titanium Maximum Security

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Trend Micro Titanium Maximum Security

Da notare come con Titanium Maximum Security TrendMicro abbia finalmente risolto con abilità ed efficienza uno dei problemi che abbiamo spesso notato riguardo la protezione all'avvio.

Infatti non sempre il software di sicurezza ha la precedenza assoluta, durante il boot, rispetto agli altri programmi: può per esempio accadere che raggiunga la massima efficienza solo dopo il collegamento alla rete, lasciando di fatto il PC senza protezione per qualche istante. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5495 voti)
Leggi i commenti (25)
In questo caso, però, grazie a un'opzione apposita è possibile assegnare la massima precedenza a Titanium Maximum Security, cosicché la protezione sia attiva sin dall'inizio.

Il software comprende anche una serie di utili di accessori, tra cui TrendMicro Vault (un'area "blindata" del disco l'accesso alla quale è protetto da password), un sistema di cancellazione sicura e un account online (5 GByte, certamente non molti) per il salvataggio in remoto dei dati.

Infine è sicuramente interessante l'offerta limitata che riguarda proprio Titanium Maximum Security: sino alla fine di settembre è infatti attiva la promozione che permette di acquistare il pacchetto (in grado di proteggere sino a 3 dispositivi) a 38,47 euro anziché a 69,95 euro.

TRENDMICRO TITANIUM MAXIMUM SECURITY
Prezzo In offerta a Euro 38,47 (IVA compresa) per 3 PC (prezzo pieno Euro 69,95)
Sistema Operativo Windows XP (da SP2 e solo 32 bit), Vista, 7, 8 (32 e 64 bit)
Licenza Commerciale
Pro Protezione efficace e completa; prezzo particolarmente interessante grazie all'offerta limitata.
Contro Alcuni moduli secondari (ottimizzazione di sistema, backup remoto) potrebbero essere migliorati.
Funzionalità 4
Documentazione e facilità d'uso 3.5
Condizioni Commerciali 5
Giudizio Globale 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics