Eolo è sempre più virtuale

Torna l'auto ad aria, stavolta in Sardegna. Grande assente: l'auto ad aria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2013]

eolo

Ricordate Eolo/AirPod, l'auto ad aria? Se ne parla sempre come se fosse imminente. Dal 2001.

La storia di questo veicolo è costellata di promesse e di fallimenti, non solo tecnici ma anche economici. Nel 2002 doveva essere costruita a Rieti: non è successo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6238 voti)
Leggi i commenti (11)
Nel 2008 l'indiana Tata ha annunciato un accordo per la ricerca e la produzione, con vendite previste entro un anno: non s'è visto nulla.

Nel 2009 Guy Negre, il progettista dell'auto, ha annunciato che il veicolo sarebbe stato in vendita nel Regno Unito entro tre anni: il 2012 è arrivato ed è passato senza che la promessa venisse mantenuta.

Adesso si parla dell'apertura imminente, entro la prossima estate, di uno stabilimento in Sardegna.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Eolo, apertura fabbrica in Sardegna e naturale scetticismo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

@Maary79 Molte espressioni artistiche si chiamano "L'urlo", non solo quello di Munch. Mica cera il copyright all'epoca :wink: --- [img:12c6e85085]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5d/100_lire_minerva_small.jpg/320px-100_lire_minerva_small.jpg[/img:12c6e85085] Sulle 100Lire [/url]è raffigurata la Dea... Leggi tutto
20-10-2013 20:31

@mda Io l' opera artistica "l' urlo" la ricordo un po' diversa... Quello sembrava più preso giù da qualche film orror asiatico di scarsa qualità!!! :shock: :lol: Poi la cosa delle 100 lire...beh, non l' ho proprio capita, saresti cosi gentile da spiegarla?? :D :shock:
20-10-2013 18:11

@mda Set OT ON Questo però è molto meglio, quello precedente era veramente inquietante anche se certamente adeguato a tante situazioni del mondo odierno... Set OT OFF
20-10-2013 10:51

@Zievatron OT: OK, e non sei l'unico che me lo chiede... Quello vecchio è la Dea (indovina cosa è) che tiene l'albero dell'Italia (indovina cosa è) raffigurata sulle monete da 100Lire. Quello di pre-adesso è un opera artistica "URLO", quando la disperazione è anche dell'anima, quindi espressa con gli occhi. I miei avatar... Leggi tutto
20-10-2013 06:53

[mode OT] mda, il tuo nuovo avatar è disgustoso. Perchè non ritorni ad essere quel bel gattone bianco di una volta? Oppure diventa un altro animaletto carino, o un pupazzetto simpatico, ... [/ mode OT] Per il resto sono daccordo, l'emissione di CO2 è un disastro, ed è consentito parlarne. Il resto è innominabile. :evil:
20-10-2013 00:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics