La Polizia francese vince il premio per il tweet più stupido

Le forze dell'ordine d'Oltralpe si guadagnano il riconoscimento con un post su Banana Kong.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2014]

police nationale banana

Se nei giorni di Natale la Questura di Roma si è distinta per una gaffe su Twitter, anche la Polizia francese non scherza.

Proprio alla Police Nationale, per un tweet, è andato infatti Les Craypion d'Or 2013, riconoscimento che ogni anno premia le più grandi fesserie apparse online in Francia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il comandante dei vigili urbani di Roma ha proposto ai cittadini di segnalare su Twitter il numero di targa delle auto in sosta vietata.
E' giusto, la devono smettere. - 43.2%
E' una violazione grave della privacy. - 5.6%
Dovrebbero pensare ai parcheggi, altro che Twitter. - 14.7%
I vigili dovrebbero girare di più invece di stare in ufficio. - 36.5%
  Voti totali: 1174
 
Leggi i commenti (29)
Infatti su @PNationale, l'account Twitter ufficiale della Polizia francese, è apparso il tweet «Ho raggiunto i 155 punti sul gioco di società Banana Kong», entrato di diritto in classifica.

Il premio per l'articolo online più scemo del 2013 è andato invece al sito del quotidiano Nice Matin sugli oggetti più strani trovati nei "buchi" dei pazienti dell'Ospedale di Antibes: fra essi, un gancio di traino da 1,9 Kg e un distributore di sapone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Per essere una fesseria direi che lo è e anche piuttosto grossa! Ancora una volta la dimostrazione che chi è davanti ad un PC il cervello, sovente, lo usa poco e male. In quanto al premio per l'articolo più scemo condivido in pieno! Che bisogno abbiamo di essere informati da un giornale in merito all'utilizzo fatto dai nostri... Leggi tutto
6-1-2014 11:02

Per sbaglio, o apposta, sta di fatto che la cavolata l' hanno postata, e no su un sito qualunque, ma nella pagina twitter ufficiale della polizia...poi se magari non è da guinnes è un'altra storia! :wink:
6-1-2014 01:30

Sì, ma si tratta solo di uno sbaglio di pagina. Invece di pubblicarlo sulla propria pagina pesonale, è stto pubblicato su quella della polizia. Non mi sembra proprio da primo premio.
5-1-2014 22:38

Presumo che sia perché lo hanno pubblicato sulla pagina ufficiale di Twitter della polizia francese...dove non credo sia molto intelligente parlare di giochi on line, forse si sono sbagliati, credevano di pubblicarlo sulla propria pagina personale... :roll: Come non ci trovo niente da ridere che in classifica ci vadano delle persone... Leggi tutto
5-1-2014 20:48

Non capisco cosa abbia di tanto scemo il tweet della polizia francese da vincere il primo premio. :?
5-1-2014 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics