HP lascia a casa altri 5.000 dipendenti

Entro il mese di ottobre l'azienda avrà licenziato 34.000 persone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2014]

meg whitman licenzia 5000

Nel settembre del 2012 HP aveva annunciato una revisione all'originale campagna di tagli al personale da completare entro la fine del 2014.

I licenziati erano passati da 27.000 a 29.000, e fino a ora si pensava che gli altri (attualmente i dipendenti sono in totale circa 331.800) potessero dormire sonni tranquilli. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1486 voti)
Leggi i commenti (9)
Gli ultimi annunci mostrano però che tali previsioni erano errata: in un documento inviato alla SEC, HP ha rivelato che dovrà tagliare altri 5.000 posti di lavoro, portando così il totale dei licenziati a 34.000.

Meg Whitman, CEO dell'azienda, ha promesso che in seguito non vi saranno altri grandi licenziamenti; quelli programmati si concluderanno entro l'ottobre di quest'anno, e in buona parte sono già stati realizzati.

Al 31 ottobre del 2013, infatti, già 24.600 dipendenti avevano perso il posto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
HP conferma: 27.000 licenziamenti

Commenti all'articolo (4)

Probabilmente in Cina assumeranno per sostituire i dipendenti USA ed europei licenziati! Oggi il gioco è licenziare dove i dipendenti hanno stipendi decenti e diritti giusti ed assumere dove i dipendenti possono avere stipendi da fame e/o zero diritti... :twisted:
7-1-2014 09:31

Esatto! Il fatto brutto è che taglia in USA e Europa e non Cina che non si dice... Ciao
6-1-2014 22:14

Cosa intende con: Che invece di licenziare 5.000 persone in un colpo solo ne licenzierà 10.000 ma solo 100 alla volta??? Spero che i soldi che prende come come mega manager le vadano tutti in medicine per curarsi - inutilmente - ciò che le auguro. :twisted: Leggi tutto
6-1-2014 11:15

Coma mai non si parla del nuovo grosso centro industriale HP in Cina? (Shanghai) :shock: Questa notizia (circa due anni fa, dunque ora dovrebbe essere avviata) è praticamente scomparsa: Ciao Leggi tutto
5-1-2014 20:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1820 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics