New York mette al bando il polistirolo

Inquina, è praticamente eterno e rende più difficile riciclare gli altri materiali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2014]

new york bando polistirolo

Con uno degli ultimi atti della propria amministrazione, il sindaco uscente di New York, Michael Bloomberg, ha messo al bando il polistirolo.

In particolare, nel mirino di Bloomberg c'erano le vaschette in polistirene espanso spesso utilizzate per contenere i cibi d'asporto e i bicchieri per le bevande.

«Il polistirolo inquina i corsi d'acqua e rende difficile il riciclaggio degli scarti di cibo, del metallo, del vetro e della plastica» ha dichiarato il sindaco, motivando la propria battaglia.

Gli ha fatto eco Christine Quinn, portavoce del Consiglio della Città di New York: «La maggior parte del polistirolo finisce nelle discariche, dove può restare letteralmente per 500 o più anni. L'unica cosa al mondo che vive più a lungo degli scarafaggi o di Cher è il polistirolo».

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3613 voti)
Leggi i commenti (20)

Il divieto non avrà effetto immediato, ma dovrà essere rispettato completamente entro luglio 2015; nel frattempo, le aziende che producono polistirolo potranno tentare di trovare un sistema per riciclarlo in maniera efficace.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


{ViR}
Se solo si riducesse -in generale- la quantità di imballaggio (spesso inutile: scatole che contengono altre scatole, avvolte da fascette, con dentro a loro volta sacchettini, con scatolette, ecc.) inquineremmo molto meno.
21-1-2014 00:44

Il miglior sistema per riciclarlo consiste nello scioglierlo in un solvente per smacchiare (NON benzia o trielina); divente una buonissima colla per carta e altro materiale. D'accordo che i componenti sono inquinanti di per sé, ma il volume è ridottissimo una volta evaporato il solvente e comunque gestibile in discarica secondo le... Leggi tutto
19-1-2014 17:51

Il vetro si ricicla benissimo mentre le materie plastiche difficilmente! Ciao
18-1-2014 18:09

è vero, solo il vetro dura più di Cher :-D cmq, almeno qui a Siena, il polistirolo si conferisce nel cassonetto multimateriale (plastica, vetro, metallo, tetrapak) e viene riciclato... com'è che quello di NYC non è riciclabile?
18-1-2014 16:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1802 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics