Condividere un filmato scegliendo a che punto farlo partire

YouTube offre una semplice opzione per indicare il minuto e il secondo esatti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2014]

youtube video secondo esatto

Ci sono alcuni piccoli trucchi che rendono più semplice o comodo l'utilizzo di servizi popolari ma che tuttavia sono incomprensibil- mente sconosciuti.

Per esempio, non tutti sanno che è possibile condividere un video presente su YouTube indicando un punto preciso dal quale farlo partire. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2583 voti)
Leggi i commenti (12)
È un'opzione molto comoda per quando, per esempio, si vuole indicare solo una piccola porzione di un filmato molto lungo (come il passaggio importante a una conferenza): anziché dire al destinatario «Vai al minuto 5:14» si può fare in modo che il link porti direttamente al punto giusto.

Tutto ciò che bisogna fare è cliccare sull'opzione Condividi presente al di sotto di ogni filmato di YouTube: la parte inferiore della finestra mostrerà la schermata Condividi questo video.

youtube 01

Di fianco alla casella contenente il link, ci sono un piccolo box selezionabile e la scritta Inizia a, seguita da un numero. Questo numero si aggiorna automaticamente ogni volta che viene messo in pausa il video.

Selezionando il box, il link nella casella si modifica e aggiunge l'indicazione temporale. In questo modo il destinatario, quando cliccherà sul link, verrà portato al minuto desiderato.

youtube 02

Cliccando poi sui pulsanti relativi ai social network, il link - con l'indicazione temporale - sarà condiviso automaticamente (a patto di aver fatto login).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{ranx}
Io ci ho provato diverse volte e non ha mai funzionato. Forse questa opzione non va d'accordo con il social che frequento io :o
4-4-2014 19:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (383 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics