Una VPN per superare i firewall cinesi

Chameleon aggira la censura e inganna anche i provider che tagliano la banda a YouTube.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2014]

VyprVPN protocol Chameleon

Il Great Firewall of China - il sistema che blocca le visite degli utenti cinesi a siti sgraditi al governo - non è semplice da aggirare.

Nonostante Google grazie alla crittografia stia per diventare maggiormente utilizzabile, molti altri siti sono semplicemente irraggiungibili: il firewall, costantemente aggiornato, si tiene al passo con le ultime tecnologie.

Anche le VPN stanno iniziando a segnare il passo: in molti casi il firewall riconosce i protocolli utilizzati e riesce a bloccare il traffico; i siti poi già spesso sono irraggiungibili come dimostrano i test che chiunque può fare utilizzando gli indirizzi dei più popolari servizi di VPN nel sito Blocked In China.

Una soluzione in grado di aggirare la censura è quella proposta dal Golden Frog, chiamata Chameleon.

Il nome indica quale sia la sua peculiare caratteristica: come un camaleonte, Chameleon è in grado di mutare e adattarsi alle nuove minacce.

Questo tipo di rete privata virtuale nasconde il traffico VPN per evitare che sia identificato tramite le tecniche di Deep Packet Inspection, utilizzando una tecnologia di crittografia SSL a 256 bit.

Sondaggio
Sul sito Dovesalute si potranno lasciare commenti sulla qualità delle strutture ospedaliere, come gli alberghi o i ristoranti di TripAdvisor. Cosa ne pensi?
E' un'ottima occasione per fare un censimento delle strutture italiane e sottoporle al giudizio dei cittadini. - 28.7%
Se su TripAdvisor abbondano le recensioni false, possiamo immaginare quante ce ne saranno sul portale per valutare gli ospedali. - 17.8%
Finirà a insulti, i primari sporgeranno tantissime querele per diffamazione. - 9.2%
Non lo utilizzerà nessuno, visto che sarà obbligatorio indicare una casella Pec. - 23.7%
Certi ospedali otterranno giudizi impietosi: chi vorrà curarsi lì una volta letti i commenti negativi? - 4.5%
Il solito portalone all'italiana fatto male e costato una barca di soldi: dopo averlo visitato, si potrà cogliere l'occasione per cercare le strutture che curano vomito o diarrea. - 16.1%
  Voti totali: 422
 
Leggi i commenti (8)

I test condotti negli ultimi mesi hanno dato risultati positivi, anche in quei Paesi - come la Francia e la Germania - dove non vi è una vera censura in Internet ma gli ISP tagliano la banda utilizzata per certi servizi.

Utilizzando Chameleon, infatti, si riescono ad aggirare questi rallentamenti: il risultato è che YouTube è più veloce tramite VPN che senza.

Chameleon è già disponibile per gli utenti di VyprVPN, una delle soluzioni offerte de Golden Frog.

L'unica attenzione che deve avere chi intende adoperare questo servizio è che Chameleon, per quanto ottima nell'aggirare le censure, non si concentra in modo particolare sull'anonimato: chi ha bisogno di non rivelare la propria identità dovra aggiungere qualche misura di sicurezza in più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Marco Morra}
Guarda io preferisco usare VPN a pagamento anche se di solito faccio in modo di utilizzare il periodo di prova come descritto in alcuni post di questo sito di VPN link , comunque credo che utilizzare una vpn ha i suoi pro e contro in tanti sensi
25-7-2015 22:49

Tor per dirne una molto nota e general-purpose, GNUnet per dirne un'altra. Il punto principale è chiarire cos'è una VPN e come funzionano le varie soluzioni di censura impropriamente dette "firewall": tanto per fare un esempio italico si è molto parlato del "blocco di vari siti torrent", non so quanti si son resi... Leggi tutto
9-4-2014 12:00

Perché non fai degli esempi concreti di reti gratis aperte e collaborative? ;)
9-4-2014 09:19

Già, a tanti piace pagare chissachì anziché usare gratis reti aperte e collaborative... La madre dei gonzi purtroppo è sempre incinta...
8-4-2014 20:55

{umby}
No linux ? No party ! Ah giá. É a pagamento! Basic $6.67/mo * 12 mesi Premiere $10.00/mo * 12 mesi Peró se fa il suo lavoro e serve proprio, si puó fare.
4-4-2014 20:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics