Prestazioni e benchmark

In prova: Archos 79 Xenon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2014]

archos 79xenon Land hidef 4

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Archos 79 Xenon

Durante l'uso l'Archos 79 Xenon si è sempre dimostrato all'altezza delle aspettative: il sistema ha risposto bene ai comandi e le animazioni si sono sempre dimostrate fluide.

Certamente occorre tenere in mente che quello di Archos è un tablet dedicato all'uso generico e non per le applicazioni più esigenti dal punto di vista delle risorse, le quali necessiterebbero di un hardware superiore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1763 voti)
Leggi i commenti (38)
Abbiamo deciso di sottoporre il prodotto ai benchmark AnTuTu e NenaMark 2 per avere un'idea più precisa delle prestazioni che si possono ottenere da esso al di là delle sensazioni d'uso.
Screenshot 2014 03 17 12 52 11

I primi test hanno dimostrato quanto ci aspettavamo: prestazioni buone ma nulla di più.

Nella classifica interna di AnTuTu il tablet si è posizionato alle spalle di modelli più o meno recenti come il Google Nexus 4 e i Samsung Galaxy S3, totalizzando 13059 punti.

Per fare un confronto, la testa della classifica è occupata dal Galaxy Note 3 che arriva a quasi 35.000 punti.

Screenshot 2014 03 17 12 48 27

Utilizzando NenaMark2 (un benchmark sviluppato per testare il funzionamento in scenari videoludici il più possibile simili alla realtà) dobbiamo dire che il 79 Xenon non si è comportato malissimo, arrivando a 45,2 frame al secondo: un risultato non eccezionale ma tutto sommato in linea con quanto è lecito aspettarsi da questo prodotto, non pensato per le esigenze più "spinte".

La fluidità mostrata da Android durante l'uso probabilmente è da attribuirsi non solo al processore quad core, che pure non è certo uno dei più potenti sul mercato, ma anche alla scelta di non appesantire il sistema operativo con ulteriori orpelli quali interfacce personalizzate o effetti speciali.

NenaMark2 2014 03 17 1255

Android si presenta così come è realizzato da Google; Archos si limita ad aggiungere alcune app quali quelle dedicate alla gestione della libreria musicale e dei file video, o come OfficeSuite, per aprire i file creati con Microsoft Office.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Archos 79 Xenon, specifiche tecniche e giudizio redazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3014 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics