Il mercato di Pc e smartphone

Continua a crescere il mercato dei tablet in Italia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2014]

idc2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Continua a crescere il mercato dei tablet in Italia

Direttamente condizionato da un'importante transizione verso nuovi form factor e da uno spostamento di spesa da parte dei consumatori, il mercato PC si è invece contratto del 7% nel quarto trimestre del 2013.

Nel 2014 lo stesso mercato subirà una lieve contrazione sul versante consumer ma beneficerà di vendite più sostenute in ambito business, principalmente per far fronte a un ricambio dell'infrastruttura client. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1967 voti)
Leggi i commenti (19)
Gli smartphone, che continuano a rappresentare il segmento SCD più grande in termini di volumi di vendita, hanno coperto il 60% del totale degli smart connected device consegnati in Italia nel quarto trimestre 2013 - 4,5 milioni di unità - crescendo dell'8,8% su base trimestrale e del 22% nell'intero 2013.

La crescita è prevista sostenuta anche nel 2014 a un tasso del 10,1%, sotto la spinta di nuovi modelli, di un mercato sempre competitivo e di cicli di sostituzione molto veloci.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Come si comportano Apple, Samsung e... gli altri

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Approvo e sottoscrivo in pieno la "chiusura" e l'impossibilità di aggiornare il dispositivo ricade in pieno nella filosofia di "obsolescenza programmata". Comunque penso che ai tablet manchi attualmente la "killer application" per cui valga la pena di acquistare l'aggeggio. Fatico a capire un poco anche... Leggi tutto
21-5-2014 12:02

E' inutile! Potete dire tutte le meraviglie del mondo di queste tecnologie. Io mi rifiuto categoricamente di fare a meno della tastierona picchiabile e del 24", da utilizzare da seduto fermo senza traballamenti di sorta. Col cellulare, invece, non ho mai inviato o letto un SMS e mi rifiuto di fare altro che una telefonata... Leggi tutto
8-5-2014 00:04

Dicono che un'immagine eccetera link, nella foto la mia mano (8,5 di guanti) mentre leggo il tuo post, confrontando la tastiera con una normale questa è 4 cm più larga (e ovviamente ha il tastierino numerico, che dal 1978 non ricordo di aver mai usato nè visto usare eccetto al cassiere della ditta). Il touchpad lo uso se sono proprio... Leggi tutto
7-5-2014 11:23

Questo mi stupisce veramente molto: una delle componenti che più contesto nella maggior parte dei portatili è proprio la tastiera: troppo "elastica" che vibra, corsa dei tasti non ottimale, dimensione e distribuzione dei tasti scomoda (per esempio l'invio più piccolo del maiuscolo, pipe e backslash in posti assurdi, assenza di... Leggi tutto
6-5-2014 22:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2832 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics