Congratulazioni, scoperta la chiave di Facebook

Tutti i segreti del social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2014]

facebook newsfeed

Come fa Facebook a ordinare il News Feed? Quale criterio sceglie per decidere quali notizie proporre per prime?

Ovviamente, vi sono diversi algoritmi che si occupano di questo processo; dopotutto, la personalizzazione è uno dei punti di forza del social network. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te l'upload di file nei Gruppi di Facebook potrebbe incoraggiare la pirateria?
Sì - 41.0%
No - 41.3%
Non lo so - 17.6%
  Voti totali: 658
 
Leggi i commenti (3)
Per usare le parole del suo fondatore, Mark Zuckerberg, come le riporta Wired, possiamo dire che «In Internet, naturalmente, le cose devono essere personalizzate secondo gli interessi dell'utente, in base a ciò che gli importa».

Ciò spiega anche perché, dopo aver notato che il proprio profilo gli proponeva prima il compleanno di un collega e poi la notizia della nascita di una nipote, Zuckerberg in persona abbia richiesto di apportare modifiche all'algoritmo di selezione e ordinamento.

ff feeds facebook

Nella fattispecie, la modifica riguardava il termine «congratulazioni»: se viene rilevato nei commenti, il post è ritenuto più importante, dato che si tratta di quel genere di cose che si dicono nel caso di avvenimenti importanti.

Inoltre, com'è intuibile, Facebook assegna un'importanza maggiore a quei post che ottengono nuovi commenti, riportandoli in cima al feed, e agli argomenti che hanno ricevuto maggiore attenzione da parte dell'utente (anche basandosi sui gusti in comune con gli amici).

Al contrario, tutti quei contenuti creati appositamente nella speranza che diventino "virali" - come i cosiddetti meme - vengono penalizzati: gli sviluppatori del social network si sono resi conto che per diversi utenti essi non sono tanto importanti quanto lo sono per coloro che li creano.

Infine, parrà strano ma non tutti usano Facebook soltanto per tenersi informati sulle attività degli amici. «Ci sono zone del mondo in cui la gente adopera il News Feed per restare aggiornato circa le ultime notizie. Altri usano spesso i giochi su Facebook, e il loro News Feed può avere un maggior numero di storie che riguardano gli amici e i giochi che essi usano» spiega Will Cathcart, uno dei responsabili dello sviluppo del News Feed.

Spesso infatti la loro origine è da ricercare tra i gestori di siti che cercano di sfruttare Facebook per attirare nuovi visitatori. Così, Facebook li penalizza e li fa scendere nel News Feed.

«Ogni giorno testiamo un sacco di cose per capire che cosa ci permetta di creare il feed più interessante» spiega Zuckerberg. «Usiamo metriche quantitative che misurano i "Mi piace", i commenti, i clic e le condivisioni e altre attività per capire se una storia sia buona, ma abbiamo anche dei sistemi qualitativi che permettono alla gente di riordinare il feed per farci sapere quali sono le cose che ritengono più importanti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Naturalmente un cazzo, pagliaccio. I contenuti non devono essere "personalizzati", la rete e' nata per essere l'esatto contrario. Le informazioni disponibili devono avere tutte lo stesso peso, devono essere neutre. L'utente deve essere messo in grado di raggiungere i contenuti che desidera filtrando tutti quelli che non gli... Leggi tutto
2-5-2014 22:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1497 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics