Videogiochi PlayStation 3 sui televisori Sony

Per giocare non serve la console: bastano un controller e la TV.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2014]

playstation now

Sono ormai mesi che Sony sta testando, sulle console PS3 e PS4, il servizio PlayStation Now.

Di che cosa si tratti è presto detto: è la possibilità di utilizzare videogiochi "in streaming", senza doverne materialmente possedere il disco.

Il test è stato aperto a pochi, selezionati utenti, e a partire dalla fine del mese prossimo verrà esteso a tutti i possessori di PlayStation 4.

A partire da lunedì 30 giugno, inoltre, il servizio non sarà più disponibile soltanto sulle console ma arriverà anche su un certo numero di televisori: per la precisone, su buona parte di quelli marchiati Bravia e prodotti da Sony nel 2014, ossia tutti quelli che supportano la risoluzione Ultra HD e alcuni di quelli che supportano il Full HD.

Ciò significa che, per giocare, i possessori di quei televisori non avranno bisogno di una console; basteranno un controller DualShock 3, da collegare via USB, e una connessione a Internet ad almeno 5 Mbit/s.

Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Leggi i commenti (5)

Il servizio al momento è riservato agli Stati Uniti dove i titoli - provenienti dal catalogo della PlayStation 3 - potranno essere affittati con prezzi variabili tra i 3 e i 20 dollari a seconda del gioco e del numero di giorni; in Europa PlayStation Now dovrebbe arrivare nel 2015.

Di seguito, i numeri di serie delle famiglie di televisori compatibili con PlayStation Now:

- XBR-X950B
- XBR-X900B
- XBR-X800B
- KDL-W950B
- KDL-W850B
- KDL-W800B
- KDL-W700B
- KDL-W600B

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sì, l'hardware di PS3 è ormai molto vecchio, però era un hardware strano (processore Cell) È abbastanza noto che è molto difficile da emulare su altri processori. Per Sony sarebbe meno costoso inserire un Cell nei televisori.
30-6-2014 08:40

Tieni conto che la PS3 è basata su hardware di qualcosa come sette o otto anni fa. Non è impossibile che una smart tv di oggi di alto livello possa farci girare alcuni dei giochi.
28-6-2014 23:28

Cioè buona parte degli ultimi modelli di televisori Sony possiede l'hardware sufficiente per emulare degnamente la PS3? Mi sembra strano... O forse hanno fatto il porting di questi giochi? Ancora più strano.
28-6-2014 22:05

ah giusto! ecco come sony rimedia ai conti in rosso: facendo uscire una cosa inutile perché fra 2/3 anni quando uscirà la ps5 si dovrà buttare anche il tv. complimenti geni. [img:65ecd66485]http://i.imgur.com/v06N8.gif[/img:65ecd66485] ps: mai avuto una ps eh, ma tutti quelli che conosco che ce l'hanno si prendono sempre il nuovo... Leggi tutto
28-6-2014 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2406 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics