Mondiali di calcio in streaming su Internet

Milioni guardano le partite online sui siti illegali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2014]

M mondiali calcio streaming

Il campionato mondiale di calcio desta l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo: c'è chi lo guarda in televisione, chi via Internet sui siti autorizzati, e chi lo vede in streaming, anche se non dovrebbe.

Sono moltissimi, infatti, i siti che ospitano link alla trasmissione in streaming delle partite; il guaio è che generalmente non dispongono dei diritti necessari per farlo.

Spesso i link alle partite appaiono su siti altrimenti legittimi, come Firstrow e Rojadirecta, e costituiscono una gran mole di lavoro per quelle aziende dedite alla protezione dei contenuti.

Queste infatti devono muoversi rapidamente: prima che la partita abbia fine devono aver preparato la richiesta di rimozione, devono averla inviata e devono assicurarsi che sia stata presa in considerazione ed eseguita.

Una di queste aziende è Viaccess-Orca, la quale di recente ha dichiarato che per la sola parte dei mondiali che si è svolta nel mese di giugno ha inviato oltre 2.000 richieste a diverse piattaforme come le due già citate.

Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1971 voti)
Leggi i commenti (7)

Quanto sono andate a buon fine, concludendosi con la sparizione dei link? Circa il 35%, percentuale che Viaccess-Orca considera un buon risultato specialmente vista la ristrettezza dei tempi entro i quali è costretta a muoversi.

Parte delle richieste finiscono sui social network, in particolar modo Facebook e Twitter; in questi casi la percentuale di successo è ancora maggiore e si aggira intorno al 51%.

In ogni caso, coloro che guardano le partite "a sbafo" sono ancora molti: in base alle statistiche dei servizi di streaming peer to peer come Sopcast e Ace Stream, l'azienda ritiene che siano tra i 100.000 e i 500.000 per ogni partita.

Finora la punta più alta è stata raggiunta durante Belgio-Russia, vista da oltre 471.000 spettatori "pirata", ma ci si aspetta che con il procedere del campionato questo numero continui a crescere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Pirata e' chi impedisce che eventi come i mondiali di calcio o le olimpiadi siano visibili in chiaro sulle tv pubbliche. Un personale, sentito ringraziamento a sopcast e alla tv canadese.
6-7-2014 01:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5933 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 agosto


web metrics