Genchi reintegrato in Polizia dopo radiazione per Facebook

Il TAR reintegra il superpoliziotto, radiato dopo le dichiarazioni sul social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2014]

gioacchino genchi

Gioacchino Genchi è stato un vicequestore della Polizia di Stato, che negli anni si è specializzato nella lettura dei cosiddetti "tabulati telefonici".

Si tratta di quelle tabelle che ricostruiscono il traffico di una determinata utenza fissa o mobile: non riportano ciò che si sono detti al telefono i protagonisti di una comunicazione ma indicano quando si sono chiamati, per quanto tempo e dove si trovavano in quel momento.

Questa competenza, preziosa nell'ambito delle indagini su mafia e camorra e sui loro collegamenti con il mondo imprenditoriale e politico, ha portato Genchi a collaborare strettamente con magistrati poi passati alla politica come l'attuale sindaco di Napoli Luigi De Magistris e a partecipare in prima persona a molti dibattiti TV sui rapporti tra giustizia e politica.

La sovraesposizione personale di Genchi l'ha reso oggetto di un trasferimento punitivo a dirigente del parco automezzi della Questura di Palermo da parte dell'allora Capo della Polizia Antonio Manganelli, poi scomparso prematuramente, e l'ha soprattutto esposto più contestazioni disciplinari, fino all'espulsione dalla Polizia.

A seguito di questi avvenimenti, per vivere è stato costretto a svolgere le attività di avvocato e consulente privato, sempre nell'ambito di processi che richiedessero le sue competenze.

Oggi il TAR a cui Genchi era ricorso contro il provvedimento di radiazione dalla Polizia ha annullato il licenziamento e lo ha reintegrato a tutti gli effetti nel grado e nello stipendio.

Genchi era stato espulso dalla Polizia dopo aver subito due sospensioni; la seconda, per la quale aveva protestato durante un convegno dell'Italia dei Valori, era avvenuta per avere replicato a un giornalista di Panorama che il 19 marzo, giorno della festa del papà, l'aveva insultato nella bacheca del suo profilo Facebook.

Il giornalista aveva commentato con accuse ingiuriose il post di auguri del figlio Walter, che gli aveva scritto: «Caro papà, poco mi importa cosa pensa e dice di te Silvio Berlusconi. Per me sei il migliore papà del mondo!».

A seguito di questo scambio di commenti, la polizia aveva contestato a Genchi il non aver impedito «in alcun modo la pubblicazione sul blog dallo stesso creato su Facebook delle dichiarazioni rilasciate in occasione di un dialogo con un rappresentante degli organi di informazione dal contenuto lesivo del prestigio delle istituzioni dello Stato. Con tale condotta ha disatteso le disposizioni emanate in materia di pubblica manifestazione del pensiero degli appartenenti alla Polizia di Stato, ribaditegli con una lettera di diffida del suo superiore gerarchico, venendo meno, in tal modo, a un ordine legittimamente impartito».

Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1773 voti)
Leggi i commenti (23)

Quindi, l'espulsione dalla Polizia era stata così motivata: «Per avere assertivamente "offeso", nel corso di un intervento pubblico» (quello al convegno dell'Italia dei Valori), «l'onore e il prestigio del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi".

Già allora molti commentatori erano stati concordi nel dire che in Italia nessun dipendente pubblico era mai stato licenziato e nemmeno sospeso per aver espresso opinioni politiche fuori dal servizio e dall'orario di lavoro.

Ora il TAR conferma che l'espulsione fu un atto eccessivo e sproporzionato; anche le contestazioni furono viziate dal fatto che non si entrò nemmeno nel merito di quanto dichiarato da Genchi e, per il Tar, si agì nei suoi confronti con intento persecutorio.

Genchi, che comunque nel frattempo ha maturato i requisiti per la pensione, potrebbe adesso anche ottenere un forte risarcimento economico e il pagamento degli stipendi arretrati.

In passato, l'ex vicequestore era già stato anche prosciolto definitivamente dalla magistratura dall'accusa di aver acquisito e archiviato dati e informazioni riservate e dall'averne fatto un uso illegale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Concordo al 200 %
3-8-2014 16:12

Farebbe proprio ridere se non fossero tutti peni per diabetici nostri... :twisted:
3-8-2014 16:07

Già, purtroppo :blackhumour: Il frescone di Firenze ahahahah il nuovo che avanza , ahahahah :squeeze: B. e R. che fanno le riforme a braccetto :evil:
3-8-2014 16:00

@fuocogreco Se vuoi possiamo non citarlo ma, temo, di B. ne sentiremo ancora parlare visto che il frescone da Firenze sta facendo di tutto per riabilitarlo completamente... :blackhumour:
3-8-2014 15:19

Io direi che è ora di finirla di parlare del berlusconismo :evil: :evil: Leggi tutto
3-8-2014 14:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2226 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics