Controllare la forza di gravità

Super Planet Crash è un simpatico gioco in cui bisogna mantenere in vita un sistema solare senza che i pianeti collassino o fuggano dalle orbite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2014]

Super Planet Crash

Super Planet Crash, can You feel the gravity?, è un gioco carino e anche istruttivo ideato e messo online lo scorso aprile da Stefano Meschiari astronomo del McDonald Osservatory dell'Università del Texas a Austin.

Si tratta di creare un sistema solare aggiungendo al Sole di partenza pianeti di varie dimensioni e altre stelle in un numero variabile sino a 10 elementi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Leggi i commenti (11)
A seconda della configurazione prescelta, a partire da alcuni template che riproducono sistemi solari di partenza, si ottiene un punteggio che varia in funzione della tipologia di corpo celeste inserito e del tempo durante il quale il sistema creato riesce a mantenersi integro.

Infatti lo scopo del gioco è mantenere il proprio sistema in vita per una durata di 500 anni senza che le orbite dei pianeti collassino, portando a uno scontro, o al contrario divergano, portando i pianeti a fuggire dalle loro orbite, oltrepassando il limite previsto di U.A..

Questo perché a ogni corpo che viene inserito corrisponde una interazione delle forze di gravità di tutti i corpi già presenti: così un sistema che pare stabile può esserlo solo in apparenza, perché a poco a poco con il passare del tempo le forze gravitazionali intervengono sempre più, creando il "crash".

Per stimolare un minimo la giocabilità si possono poi anche vedere le classifiche dei migliori del momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Già. E vorrei capire come si fa a passare quei 500M di punti. :shock: :?
12-9-2014 00:51

Ma tu intendevi due stelle *piu'* il sole centrale? Uhm, questa e' dura, pure io ci ho provato senza molto successo. Ho notato anche io che i punteggi massimi sono spariti. L'altro giorno, quando li ho visti, il top era intorno ai 500.000.000. Ben oltre le nostre due stellette... :lol:
10-9-2014 16:39

Dopo molte prove, sono riuscito anche io a far reggere una sola stella compagna. Però non compare più la classifica dei punteggi. L'invito a registrare il mio punteggio sì, e, misteriosamente, mi dice che sono il primo, ma non è possibile. Volevo riuscire a far reggere due stelle compagne, ma saltano sempre piuttosto presto, oppure... Leggi tutto
10-9-2014 01:01

Years: 500.2/500 Points: 14,843,375 5 / 12 bodies Crowdedness bonus: 1.2x Habitability bonus: 4.0x Speed: 128x Planet 1 [1.00 Mearth] Planet 2 [30000.00 Mearth] Planet 3 [1.00 Mearth] Planet 4 [1.00 Mearth] Sono riuscito a piazzare altre due "Terre" ulteriori senza che tutto crashasse :D
9-9-2014 02:57

Congrats! You reached 500 years without going unstable! 12,785,957 points over 500.1 years! :P :P Da quanto ho sperimentato sinora, la Dwarf Star va messa o molto vicina al Sole centrale, o molto distante, ai limiti della zona UA, in base a dove il software ti piazza il Pianeta Terra iniziale. Pero' se si prova ad aggiungere un... Leggi tutto
9-9-2014 02:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3585 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics