L'app che trasforma l'iPad in una macchina per scrivere

Grazie all'attore Tom Hanks tornano suoni e sensazioni di una modalità di scrittura ormai scomparsa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2014]

hanx writer

Ha Tom Hanks per padrino l'app Hanx Writer, per trasformare l'iPad in una macchina per scrivere.

Lavorando insieme a Hitcents, l'attore ha pubblicato l'app per permettere ai nostalgici di rivivere le medesime sensazioni della scrittura meccanica utilizzando un moderno tablet.

«Hanx Writer riproduce l'aspetto, le sensazioni, i suoni di un'elaborazione di testi vecchio stile, introducendo allo stesso tempo delle comodità moderne (come il tasto CANCELLA!)» si può leggere sul sito.

La partecipazione di Tom Hanks è tutt'altro che casuale: l'artista è un appassionato di macchine per scrivere, e ne possiede una collezione personale.

Hanx Writer è disponibile gratuitamente sull'App Store e richiede un iPad con iOS 7.0 o successivi.

Dall'app stessa è poi possibile effettuare acquisti per ampliarne le possibilità, come la riproduzione di diversi modelli di macchine per scrivere.

Sondaggio
Qual è l'app che utilizzi di più?
Amazon - 1.6%
Angry Birds - 0.8%
Chrome - 10.8%
Facebook - 9.9%
Gmail - 19.6%
Instagram - 0.4%
Netflix - 0.3%
Opera - 2.5%
Pinterest - 0.5%
Safari - 8.5%
Skype - 3.8%
Twitter - 2.9%
WhatsApp - 26.2%
YouTube - 5.3%
Vorrei suggerirne un'altra - 7.0%
  Voti totali: 1327
 
Leggi i commenti (10)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Beh, questo no, alcuni suoni di windows hanno una loro utilità, come pure il feedback tattile del touchscreen. Per tutto il resto concordo, non capisco come ci possano essere decerebrati che PIT PIT PITPITPIT PIT PIT PITPIT PIT pispolano sullo i-coso con i suoni attivati. :shock: Mauro Leggi tutto
24-8-2014 17:15

Sono d'accordo con le considerazioni di chi mi ha preceduto commentando questa inutile app.
24-8-2014 10:35

Io ricordo che sentii i suoni di sistema di Windows dopo un bel po' di tempo.... ho da sempre l'abitudine di togliere i suoni o togliere le casse (idem sullo smartphone, nessun suono di sistema, no feedback tattile-vibrazione....) Leggi tutto
22-8-2014 20:23

Mi ricorda tanto l'avvento dei temi sonori di Windows, quando hanno iniziato ad esserci PC che emettevano i suoni più stupidi per qualsiasi azione.
22-8-2014 20:05

Tom Hanks si è calato troppo nella parte di Forrest Gump e si è rimbecilito sul serio, non ci manca altro che l'idiota che accanto a te pispola sul tablet lo faccia anche con tutti i rumori di ferraglia di una macchina per scrivere. :shock: Mauro Leggi tutto
20-8-2014 01:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics