Bank of Fuel promette sconti carburante fino al 40%

Ma in Italia non è materialmente possibile ottenere sconti di tale entità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2014]

Ho ricevuto parecchie segnalazioni riguardanti una sedicente Bank of Fuel, pubblicizzata tramite volantini come quello qui sotto (per il quale ringrazio ftrani). Bank of Fuel promette "sconti fino al 40%" sui "rifornimenti di benzina verde, diesel, GPL e metano".

Il meccanismo proposto sarebbe questo: il cliente pagherebbe anticipatamente per avere una "Carta Carburante" usabile "in tutti i distributori di carburante presenti sul territorio nazionale ad esclusione dei distributori indipendenti". Per esempio, una carta da 99 euro gli permetterebbe di avere 140 euro di credito carburante. Fantastico.

C'è un piccolo problema: in Italia il prezzo dei carburanti è costituito in grandissima parte (circa il 60%) da tasse e accise, per cui non è materialmente possibile ottenere sconti come quelli promessi.

bank of fuel

C'è un altro problemino: la "Carta Carburante" mostrata reca il logo di Mastercard, ma Mastercard ha smentito di avere rapporti commerciali o economici con Bank of Fuel. Anche IP Italia si è dichiarata estranea.

E chi sono questi di Bank of Fuel? Secondo il sito www.bankoffuel.it (creato il 7 luglio scorso) e le indagini svolte dalle fonti che elenco qui sotto, si tratta di una piccola Srl di Savona, la BOF Italia Srl, costituita il 29 maggio scorso, con un capitale di 10.000 euro, intestata a due soli soci, un'ottantenne che detiene il 93% e un'altra persona con lo stesso cognome che detiene il resto.

Pensare che una piccolissima azienda, oltretutto inattiva secondo la visura camerale, possa mettere in piedi un sistema del genere, ottenendo sconti fortissimi in un settore ipercontrollato come quello dei carburanti, è irrealistico, per usare un termine educato.

E ci sono mille altri campanelli d'allarme, descritti nelle indagini qui sotto: il logo riciclato, la popolarità su Facebook gonfiata artificiosamente, il nome del sito sul volantino diverso da quello reale, eccetera.

A mio avviso, è prudente stare alla larga, ma se vi fidate degli sconosciuti abbastanza da mandare loro 99 euro o più, affari vostri. Basta che non veniate a piangere da me se poi nessuno accetta la "Carta Carburante" di Bank of Fuel (se mai vi arriva).

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarā
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8714 voti)
Leggi i commenti (21)

Lo schema più probabile, in casi come questi, è il "prendi i soldi dei primi polli e scappa": i truffatori raccoglierebbero i pagamenti dei primi clienti che abboccano e poi si dileguerebbero senza onorare gli impegni presi, sfruttando il tempo che passa tra il pagamento da parte dei clienti e il momento in cui devono erogare il servizio. E quando l'illecito arriva finalmente in tribunale, chi vuoi che metta in carcere un ottantenne?

Consiglio pratico, valido per tutte le occasioni presenti e future: se un'offerta vi sembra troppo bella per essere vera, solitamente è perché non è vera. Anche su Internet.

Fonti aggiuntive: Il Tirreno, Bufale.net, Paoblog, Triesteprima, Giornalettismo, David Puente, Bufale un tanto al chilo, Ternioggi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

E inoltre č limitata a due buoni, 20 euro, non cinquecento come la bankoffucked. :-D Mauro Leggi tutto
11-9-2014 00:03

Carte di credito, che naturalmente dovevano essere pagate in anticipo, del valore che variava dai 99 sino ai 500 euro. Per potersi poi rifornire di carburante con sconti che potevano variare tra il 30 e il 40 per cento presso tutti i distributori presenti sulla rete stradale e autostradale italiana. Carte di credito pre-pagate e con... Leggi tutto
10-9-2014 12:53

Beh si tratta di un'iniziativa pubblicitaria per promuovere i buoni carburante di quel gestore. Le condizioni (acquisto del buono a un prezzo ridotto) sono molto diverse da quelle menzionate nell'articolo (manda i soldi e prega). E infatti nel sito bankoffuel adesso si legge: Leggi tutto
10-9-2014 08:38

{Annibale}
Ciao Paolo, devo smentirti, io ho aderito ad una promozione con sconto sul carburante del 40 per cento link Come vedi, anche in Italia č possibile.
9-9-2014 23:16

Grande Giov.....Gomez !!! :wink:
7-9-2014 16:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4876 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics