Tre tablet di Acer di cui uno ultraeconomico

Con Android 4.4 o Windows 8.1, soddisfano ogni esigenza a prezzi contenuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2014]

tablet acer ifa 2014

In occasione dell'IFA di Berlino, Acer ha svelato ben tre nuovi modelli di tablet, così da coprire un'ampia gamma di esigenze.

Il primo è l'Iconia Tab 8, un tablet con schermo da 8 pollici, display IPS e risoluzione di 1.280x800 pixel.

Il cuore di questo dispositivo è il processore quad core Intel Atom Z3735G, mentre il sistema operativo è Android 4.4 KitKat.

Il resto delle caratteristiche è abbastanza standard: fotocamera frontale e posteriore, slot per microSD e porta microSD. L'autonomia dichiarata è di 8 ore.

La stessa base hardware serve anche per il secondo modello, l'Iconia Tab 8 W.

Come si può indovinare dal nome, la W posta in coda indica che il sistema operativo prescelto è Windows 8.1, che viene fornito con un abbonamento di un anno a Microsoft Office 365 Personal.

Entrambe le versioni dell'Iconia Tab 8 saranno in vendita ad appena 149 euro, facendo sì che l'offerta di Acer - seppure non il massimo dal punto di vista dell'hardware - possa diventare molto allettante per chi desidera un tablet ma non vuole spendere cifre troppo elevate.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2833 voti)
Leggi i commenti (2)

Il lancio in Europa è previsto durante il mese di ottobre.

Terzo e ultimo tablet è l'Iconia Tab 10, fornito con schermo Full HD (1.920 x 1080 pixel) da 10,1 pollici dotato di rivestimento anti-impronte e vetro Gorilla Glass.

In questo caso il sistema operativo è Android 4.4 KitKat, e la dotazione comprende anche la porta micro HDMI. È anche garantita la compatibilità con lo standard WiDi.

In questo caso il prezzo è un po' più elevato, e parte infatti da 199 euro.

L'Iconia Tab 10 arriverà in Europa entro la fine di settembre.

acer iconia windows
acer iconia tab10

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dipende sempre da cosa si cerca...io con gli Acer mi sono sempre trovato mooolto bene
4-5-2015 21:52

ultraeconomico... si fa per dire. Anche perché saranno messi in vendita ormai a ridosso degli sconti natalizi. Intanto, nell'ultraeconomico attuale, ci sarebbe da spendere 2 parole sul 3Q RC0719H (7", ceratteristiche minimali ma con tutto l'indispensabile) che Amazon vende a circa 65 € e in questi giorni un noto discount offre a... Leggi tutto
5-9-2014 23:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3491 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics