Condannati alla flagellazione per aver ballato

Un video su YouTube costerà sei anni di prigione e 91 frustate a sei ragazzi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2014]

pharrell Happy

In tutto il mondo, lo scorso maggio, si ballava nelle strade al ritmo di Happy di Pharrell Williams e si postava subito il video su Youtube.

Anche sei giovani giovani iraniani, tre uomini e tre donne senza velo, hanno fatto lo stesso; solo che loro sono stati subito arrestati ed ora sono stati condannati a sei anni di reclusione con la condizionale e a ricevere 91 frustate, pena anche questa sospesa per tre anni con la condizionale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2513 voti)
Leggi i commenti (10)
Se nel corso dei tre anni i sei «non commetteranno altri reati», le frustate per ora sospese verranno cancellate.

Human Rights Watch, che ha rivelato la vicenda, ha fatto anche sapere che un settimo giovane, Reihane Taravati, autore del video, è stato condannato a 12 mesi di carcere oltre che a ricevere anch'egli le frustate previste; anche nel suo caso la pena corporale è stata comminata con la sospensione condizionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Certo, non sarà facile, nonostante ci sia del movimento, è chiaro che sono innoqui, non possono nuocere a nessuno e possono essere sconfitti facilmente...invece i movimenti estremistici che vogliono avere il controllo, e preservare certe "usanze" sono molto cattivi, sono terroristi e il loro scopo è anche quello di provocare il... Leggi tutto
13-10-2014 17:00

Anch'io spero che possa accadere ma, temo, non tanto presto e, quasi sicuramente, non in qualche anno. Le "primavere arabe" erano sembrate un buon inizio ma, purtroppo, o sono state parzialmente soffocate o, peggio, sono state cavalcate proprio dai più estremisti e sanguinari totalitaristi come gli uomini dell'IS in Siria che,... Leggi tutto
13-10-2014 16:01

A me piace pensare che sia solo questione di tempo, di qualche anno, che i popoli si ribellino contro chi fa ingistizie simili...e già c'è del movimento, il processo di modernizzazione di quella civiltà è già in atto, è solo questione di tempo, ovviamente cercheranno di intimorirli, di fargli credere che è sbagliato, ed eventualmente... Leggi tutto
13-10-2014 15:51

Già è difficile nel nostro "Belpaese" dove, tutto sommato, leggi così inumane non esistono e la situazione politica è abbastanza normalizzata, figuriamoci nei paesi dove esistono regimi totalitari che, in più, in questo caso sono profondamente commisti con interpretazioni arbitrarie della religione. La storia insegna che prima... Leggi tutto
11-10-2014 14:47

E quand'è che flagelleranno i vari legislatori e politicanti da strapazzo? :roll:
10-10-2014 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics