Il PSD da scaricare gratis

The Future Shangri-La, ovvero il sogno del Paradiso Terrestre. Completo di livelli, filtri, setting e tutte le risorse usate dagli artisti, disponibili gratuitamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2014]

mikyung kenichiro

All'inizio dell'anno Fotolia ha lanciato il terzo capitolo della TEN Collection: un progetto digitale creativo e formativo con 5 coppie di artisti di fama internazionale (un fotografo e un grafico digitale ogni due mesi) che hanno collaborato alla creazione di opere d'arte inedite. La TEN S3 si chiuderà con un duo tutto orientale.

Come per le altre coppie di creativi, quest'ultima (formata dalla fotografa sudcoreana Mi-Kyung Kim e l'artista digitale giapponese Kenchiro Tomiyasu dello Studio INEI) ha creato un'opera sulla visione del futuro.

"The Future Shangri-La" rappresenta il sogno del paradiso terrestre. La tranquillità della natura che si fonde con la sua energia creando una perfetta armonia.

L'opera si ispira al sogno di un'utopia, che rispecchia le rappresentazioni occidentali del Giardino dell'Eden. "È la nostra speranza per il futuro; è ciò che cerchiamo, un mondo dove la natura riconquista il posto che le spetta di diritto, e produce frutti che portano longevità, prosperità e vitalità. Un mondo libero da tutti i problemi della società, come il luogo dell'antica leggenda asiatica. Chi lo sa, forse un giorno riusciremo a trovare il nostro Shangri-La" dicono i due artisti.

Per creare questo unico e originale lavoro, hanno scelto di fondere le loro culture, le loro tecniche, gli stili e i gusti. Gli elementi della natura nascono da Mi-Kyung Kim, nata e cresciuta nella rigogliosa isola di Jeju, mentre gli elementi soprannaturali sono creati dallo Studio INEI, nati dall'interesse per la scienza, e i videogames, tipici della cultura giapponese.

I due mondi opposti convivono perfettamente in "The Future Shangri-La", dove sorgenti di luce soprannaturale sono raffigurate accanto alla tranquillità notturna della natura sotto un cielo pieno di stelle.

La cura dei dettagli: una firma artistica condivisa

Mi-Kyung Kim e Kenichiro Tomiyasu sanno bene come lavorare ad ogni dettaglio. Questo interludio incantato di vegetazione lussureggiante con cielo stellato, fiumi d'acqua e mille piccoli dettagli dà alla creatività un'ambientazione futuristica.

Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2166 voti)
Leggi i commenti (19)

Mentre la fotografia e l'arte concettuale sono basate su due canoni totalmente diversi, Kenchiro spiega a Zeus News: "Siamo stati in grado di capirci l'uno con l'altra, senza bisogno di cambiarci la pelle". È stato questo approccio che ha dato al loro lavoro la profondità spirituale. "Non abbiamo soltanto cercato di raccontare la bellezza esteriore della natura, ma anche tutta la storia che spesso rimane celata", conclude Kenchiro.

Incontra gli artisti: l'arte digitale accessibile a tutti

Se vuoi seguire questi due artisti durante la loro esperienza creativa, dal primo incontro fino al lavoro finito, un video tutorial sarà disponibile il 10 novembre sul sito Ten by Fotolia e sul canale Youtube Ten Collection.

Il 10 novembre "The Future Shangri-La" il file PSD, completo di livelli, filtri, setting e tutte le risorse usate dagli artisti, e la fotografia scattata da Mi-Kyung Kim, potranno essere scaricati gratuitamente.

Aggiornamento

Non hai fatto in tempo a scaricare il PSD "The Future Shangri-La"? Per i fan della Ten Collection, altre 24 ore per averlo gratis! Clicca qui, il download parte in automatico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (872 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics