È morto il padre della vetroceramica

Il vetro ultraresistente nacque per caso nel 1952.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2014]

vetroceramica

All'età di 99 anni, in seguito a una caduta che gli ha causato la frattura del bacino, è morto Stanley Donald Stookey, il padre della vetroceramica, inventata per caso nel 1952.

Come molte invenzioni, anche questa è frutto di un caso fortuito. Stookey aveva messo un piatto di vetro comune in un forno per riscaldarlo ma, per un malfunzionamento del termostato, la temperatura raggiunse il valore di oltre 1.000° C.

Quando si accorse dell'errore, Stookey spense il forno, immaginando di trovare una massa fusa all'interno; il risultato invece fu lo stesso piatto, indeformato, solo ricoperto di un sottile strato di polvere bianca.

La cosa curiosa fu che, nell'estrarlo, lo stesso piatto sfuggì alla pinza, cadendo a terra, senza rompersi ma semplicemente rimbalzando. Era nato il vetro resistente agli urti e al calore.

L'applicazione commerciale fu immediata: Stookey fondò una società per produrre il Comingware, materiale per la produzione di suppellettili ultraresistenti, pubblicizzate, tra l'altro per "poter passare dal frigorifero al forno e viceversa senza subire danni". Questo materiale diede origine a infinite applicazioni pratiche, tra cui perfino l'ogiva estrema dei missili.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8816 voti)
Leggi i commenti (23)

Una delle ultime evoluzioni di questo prodotto è il Gorilla Glass, utilizzato nelle periferiche e nei prodotti elettronici per produrre schermi a elevata durevolezza. È sintomatico il fatto che, nel tempo, Stookey abbia sottoposto varianti del suo prodotto a più di 60 operazioni di brevetto.

Steve Feller, docente di fisica all'Università di Cedar Rapids (Iowa, USA) e insegnante di Stookey, lo definì, molti anni fa, "lo studente dall'intelligenza più vivace" che avesse mai incontrato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Nemmeno io la conoscevo: interessante però ha avuto anche una discreta botta di :bum:
15-11-2014 14:28

Una bella storia, grazie non conoscevo :)
11-11-2014 17:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3312 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics