Android Wear funzionerà anche con iPhone

Gli smartwatch di Google saranno presto compatibili con i dispositivi Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2015]

android wear compatibile ios iphone

Ci aspettavamo che, con l'imminente arrivo dell'Apple Watch, il mondo degli smartwatch si dividesse in due come già successo con gli smartphone: da una parte gli utenti di iOS, dall'altra quelli di Android, senza mescolanze.

Chi possiede un iPhone comprerà un Apple Watch; chi possiede uno smartphone con Android ne comprerà invece uno con Android Wear, quantomeno per questioni di compatibilità tra dispositivi.

Invece adesso arriva Google a sparigliare le carte. Secondo quanto riporta il sito francese 01net, Google sarebbe in procinto di lanciare una versione di Android Wear compatibile con iOS.

Ciò significherebbe che uno smartwatch con Wear sarebbe compatibile nativamente con iPhone e iPad, consentendo in tal modo agli utenti di dispositivi Apple di scegliere tra una gamma più ampia di alternative qualora desiderassero dotarsi di uno smartwatch: non sarebbero più obbligati a puntare soltanto sull'Apple Watch.

Perché Google vorrebbe fare una cosa del genere? L'Apple Watch è un dispositivo che, nonostante gli elogi di Tim Cook e sebbene non sia ancora arrivato sul mercato, ha già raccolto qualche critica da parte di utenti che ne hanno sottolineato i limiti, o non ne gradiscono il design. Costoro potrebbero essere interessati ad accoppiare il proprio iPhone con uno smartwatch Android Wear.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

Poi c'è la particolare categoria di possessori di iPhone "di basso livello", ossia tutti coloro che hanno acquistato la versione entry level, da 16 Gbyte, del melafonino per cercare di contenere le spese pur volendo soddisfare la propria voglia di possedere un prodotto ideato a Cupertino.

Per questa fetta di clientela, un Apple Watch potrebbe essere semplicemente troppo costoso; l'idea di Google potrebbe affascinarli.

In ogni caso, al momento non c'è nulla di ufficiale. Ci si aspetta che un eventuale annuncio sia fatto in occasione della prossima Google I/O Conference, in programma per la fine di maggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Continuo ad essere contrario agli smart watch per le ragioni già citate da chi mi ha preceduto alle quali aggiungo: 4) Necessitano di essere ricaricati almeno una volta al giorno se usati intensamente 5) Un orologio è un orologio e non uno strano ibrido che fa in modo insoddisfacente entrambe le funzioni alle quali è destinato Penso... Leggi tutto
8-3-2015 11:10

{utente anonimo}
1) Antiestetici 2) Schermi troppo piccoli 3) Diventano obsoleti velocemente (con quel che costerà sostituirli col nuovo modello ci compri un rolex che ti dura tutta la vita!) Li venderanno a qualche fessacchiotto e poi... boh?
5-3-2015 11:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3303 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics