Apple, conto alla rovescia per lo streaming musicale

Basato su Beats Music, rivoluzionerà il modo in cui ascoltiamo la musica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2015]

apple streaming music

Spotify può iniziare a tremare: il servizio di streaming musicale marchiato Apple si avvicina al debutto.

Tutto è inziato press'a poco un anno fa, con l'acquisizione di Beats da parte dell'azienda di Cupertino, operazione grazie alla quale entrò in possesso anche del servizio Beats Music.

Stando a quanto riporta ora il New York Times, l'acquisizione sarebbe stata fortemente voluta da Tim Cook, CEO di Apple, il quale avrebbe rilevato al superiorità di Beats Music rispetto ai concorrenti, e avrebbe deciso di volerlo offrire agli utenti Apple con alcune migliorie.

L'azienda della mela morsicata sarebbe dunque al lavoro per integrare Beats Music in iOS e per ridisegnare l'app allo stesso tempo, operazione affidata a Trent Reznor. L'intento dichiarato è offrire la migliore esperienza di streaming possibile, «rivoluzionando il settore».

Secondo le fonti interne citate dal New York Times, però, Apple starebbe però incontrando anche degli ostacoli: per esempio, avrebbe voluto fissare a 8 dollari il costo dell'abbonamento mensile (mentre Spotify chiede 10 dollari), me le major si sarebbero opposte; segno, peraltro, che Apple avrebbe perso parte del potere che un tempo aveva e che le permetteva di fare il bello e il cattivo tempo nel decidere il prezzo dei brani in vendita su iTunes.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

Sempre per compiacere le major, il servizio di Apple non prevederà formule gratuite supportate dalla pubblicità (a differenza di Spotify) ma richiederà obbligatoriamente il pagamento di una quota; per compensare questo dettaglio - che certamente scontenterà molti - Apple starebbe cercando di assicurasi in esclusiva i prossimi album di diverse stelle della musica.

Ufficialmente non è ancora stata decisa una data di lancio del servizio di streaming musicale, ma pare comunque che sarà disponibile prima della fine dell'anno, mentre la presentazione potrebbe avvenire alla prossima WWDC, in calendario per giugno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{sonny53}
Anni addietro spendevo tanti soldi per acquisto di musicassette ed lp, poi cd, poi pendrive .... poi Spotify e whatsapp... a seguire. I tempi si evolvono caro Robin. C'è chi si adegua e chi no.
29-3-2015 22:36

{Robin}
E' incredibile come delle canzonette, cioè aria fritta che dura tre minuti, possano diventare un giro d'affari così enorme: ci deve essere qualche ipnosi in atto, oppure qualche grossa carenza emozionale che la musica sopperisce. Poveri ragazzi. Poveri genitori. Ricca Apple.
29-3-2015 20:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4212 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics