La pentola disegnata dal progettista di razzi

È il 40% più efficiente in cottura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2015]

pentola razzo flare pan

Riempire una pentola di acqua e metterla sul gas, aspettando che inizi a bollire: un gesto familiare a tutti, che però non è particolarmente efficiente dal punto di vista energetico.

Nel Regno Unito è però in vendita un particolare modello di pentola che consente a chiunque di cucinare in modo più efficiente, senza per questo dover passare a un tipo diverso di cucina, come la costosa tecnologia a induzione.

Si tratta della serie Flare Pans ed è stata progettata dalla Lakeland in collaborazione con il dottor Thomas Povery, professore all'Università di Oxford.

Di norma, Povey si occupa fluidodinamica e termodinamica, con un interesse particolare per i motori a turbina per i jet e per i motori per i razzi.

Questo suo campo di attività gli è tornato utile per ideare un metodo per sfruttare in maniera più efficace il calore generato dalla fiamma a gas.

Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2452 voti)
Leggi i commenti (51)

Le pentole della serie Flare Pan, realizzate in alluminio con manici in acciaio, sono infatti dotate di "pinne" lungo tutta la superficie esterna; la loro forma particolare "dirige" le fiamme verso il lato della pentola, evitando che buona parte del calore vada dispersa.

Grazie a questa soluzione si raggiunge la temperatura di cottura con una velocità del 34% superiore alle pentole tradizionali (e con punte del 40%), e con un consumo energetico inferiore del 28%.

Le Flare Pan sono in grado di funzionare non soltanto con i fornelli a gas ma anche con le versioni elettriche, in vetroceramica o alogene, anche se dà il meglio di sé con i fornelli a gas; i prezzi partono da 49,99 sterline (quasi 70 euro) per il pentolino con diametro di 14 centimetri.

pentola razzo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

{raffaella gì}
sì maaaaaa.... il borbottìo del ragù sobbollito per tre giorni lo fa con l'accento giusto? perchsè si sa che la salsa sennò patisce...
25-6-2015 10:06

{nelli}
a quando quella del progettista di scilipoti?
25-6-2015 10:06

{nora}
Figata.
24-6-2015 19:21

{gioi}
Ho appena comprato quella similitaliana!! :) so' avantiii!!!
24-6-2015 19:21

{morena}
si, ma solo se conti alla rovescia in inglese
24-6-2015 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2809 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics