Vodafone rinnova l'offerta per chi ha partita IVA

Connettività mobile e fissa, personalizzabile nelle opzioni e con una serie di strumenti utili a chi gestisce un'attività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2015]

vodafone

Vodafone Italia ha presentato alla stampa e.box: tre pacchetti integrati e convergenti, costruiti sulla base dei bisogni degli utenti con partita IVA, siano essi professionisti, artigiani, negozianti o piccole aziende.

e.box è declinato in tre offerte:

e.box Free: dedicato a chi svolge il proprio lavoro prevalentemente in mobilità, come per esempio artigiani, idraulici, elettricisti o rappresentanti. Il pacchetto prevede una SIM per lo smartphone e una SIM per il tablet, per lavorare ovunque e sempre connesso.

e.box Office: è la soluzione pensata per chi lavora prevalentemente in ufficio, in negozio oppure in un bar o ristorante. Include una SIM per lo smartphone e una linea telefonica fissa con connettività ADSL o fibra, per restare sempre in contatto con i propri clienti e fornitori.

e.box Pro: dedicato a coloro che svolgono le proprie attività lavorative sia in mobilità sia in ufficio, come architetti, notai e commercialisti. Include una SIM per lo smartphone, una SIM per il tablet e una linea telefonica fissa con connettività ADSL o fibra.

È inoltre possibile scegliere di personalizzare il proprio e.box con alcune opzioni:
- +Ultrabroadband per navigare alla velocità 4G e della fibra; - +Relax: per chiamate e SMS illimitati; - +International: per telefonare e navigare anche all'estero.

Tutti gli e.box includono inoltre i seguenti strumenti per il proprio business:

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Leggi i commenti

Mobile POS, per accettare pagamenti ovunque con smartphone o tablet grazie al Pos di Setefi.

OneDrive for Business, la soluzione Cloud di Microsoft per archiviare e condividere file e documenti di lavoro e averli sempre a disposizione;

Vodafone Smart Sales, per creare il proprio catalogo digitale;

Vodafone Smart Mobility, per gestire le attività dei propri collaboratori e raccogliere informazioni in tempo reale.

Per i primi 3 mesi e.box include l'accesso a Sky Online con tutte le serie TV del momento, gli show più amati e i programmi dedicati ai più piccoli fruibili su PC, tablet, smart TV, game console e Sky Online TV Box.

Il costo di eBox parte da 29,90 euro per la versione Free, 44,90 per la versione Office e 54,90 per la versione Pro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2599 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics