Earth Overshoot Day, la Terra è in rosso

Esaurite le risorse rinnovabili per il 2015.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-08-2015]

earth overshoot dayk

Le risorse naturali rinnovabili per quest'anno sono finite ieri, in quello che dal 1987 viene chiamato Earth Overshoot Day.

L'idea di indicare un giorno in cui, in base al consumo causato dalle attività umane, l'umanità ha esaurito quanto la Terra può produrre ogni anno in termini di risorse rinnovabili è stata elaborata dal Global Footprint Network quasi trent'anni fa, quando l'Overshoot Day venne fissato al 19 dicembre.

Da allora, la data non ha fatto altro che anticipare: nel 1990 si era scesi al 7 dicembre, nel 2000 al 1° novembre e nel 2011 al 27 settembre. Ora siamo al 13 agosto.

Ciò significa che il consumo delle risorse rinnovabili avviene sempre più velocemente: una volta raggiunta la data limite, per il resto dell'anno bisogna vivere intaccando il "patrimonio".

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3616 voti)
Leggi i commenti (20)

Il dato globale può essere poi declinato nelle singole nazioni: per esempio in Italia l'Overshoot Day è già passato da mesi, essendo stato lo scorso 5 aprile. In pratica, secondo il Global Footprint Network, «l'Italia vive quattro volte al di sopra delle sue possibilità».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Crescete e moltiplicatevi! :roll: Bella stronzata: sterilizzazione di massa ci vuole se non si riesce a rendere più razionale l'uso delle risorse del pianeta. :incupito:
19-8-2015 15:27

{Remo Piombo}
Terrrribile! Siamo sempre di più e questo non porterà a niennte di buono... temo.
15-8-2015 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1279 voti)
Agosto 2025
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics